Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 7 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera in crisi ad inizio settimana con clima piuttosto freddo e qualche nota di maltempo: i dettagli

Meteo - La presenza di correnti più fredde di natura artica aprirà la settimana con clima più invernale che primaverile, con calo generale delle temperature ma poche piogge: i dettagli

Meteo – Primavera in crisi ad inizio settimana con clima piuttosto freddo e qualche nota di maltempo: i dettagli
Previsioni meteo inizio settimana.

Instabilità in azione sull’Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano quest’oggi instabili a causa dell’afflusso di correnti più fredde e perturbate di stampo artico in arrivo dai quadranti nordorientali. Tali correnti sono pilotate da una saccatura presente sull’est Europa, e innesca piogge e occasionali temporali in particolare sulle regioni centro-meridionali, con fenomeni localmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, subiscono una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, in particolare sul settore adriatico.

Prossime ore con miglioramento in vista

Le prossime ore vedranno un immediato miglioramento sulla nostra Penisola, con i fenomeni azionati nel corso della giornata odierna che andranno gradualmente esaurendosi con residua instabilità solo sulle aree più meridionali dello stivale, per alcune delle quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un’allerta. Tuttavia, sebbene il calo delle temperature si apprezzerà quest’oggi in particolare sul versante adriatico, come scritto in precedenza, un cambio di circolazione si inizierà ad apprezzare anche altrove, sintomo di un più generale calo termico in arrivo.

Avvio di settimana particolarmente freddo sull’Italia

Un nucleo più freddo presente sull’est Europa avanzerà ulteriormente verso la nostra Penisola nelle prossime ore e ad inizio della settimana subentrante stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, favorendo un’ulteriore diminuzione delle temperature sul nostro Paese che riguarderà in questo caso soprattutto il versante tirrenico nella giornata di domani lunedì 7 aprile. Tale contesto climatico resisterà almeno fino a martedì 8, con poco maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Poche eccezioni di maltempo e relegate sulla Sardegna

Saranno poche le eccezioni di maltempo a cui si assisterà sulla nostra Penisola nel corso dei prossimi giorni, nonostante la presenza di un flusso di correnti più fredde di natura artica all’interno del bacino del Mediterraneo. Queste permetteranno comunque lo sviluppo pomeridiano di rovesci o temporali isolati sulle aree interne della Sardegna, con maggiore stabilità altrove, oltre che ad un clima più invernale che primaverile sullo stivale (specie al centro-sud).

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto