Meteo - Primavera ko, circolazione depressionaria staziona nel Mediterraneo nei prossimi giorni, con piogge e temporali: i dettagli
Meteo - La Primavera sembra non decollare mai, una circolazione depressionaria stazionerà sul Mediterraneo anche nei prossimi giorni con piogge e temporali frequenti: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione sull'Italia
Condizioni di maltempo riguardano la nostra Penisola nella giornata odierna, con piogge e temporali che si concentrano principalmente sui settori centro-meridionali, con il nord che rimane maggiormente ai margini dell'instabilità e con cieli peraltro perlopiù poco o parzialmente nuvolosi. Le temperature, sebbene non abbiano subito grosse variazioni rispetto ai giorni scorsi, rimangono su valori comunque piuttosto freschi e spesso inferiori alla media del periodo, specie al centro-sud.
Primavera ko sulla nostra Penisola
Quest'anno la Primavera sembra non arrivare mai: sono ormai diversi giorni che l'Italia viene investita da correnti più fresche e instabili di natura nordatlantica e provenienti dai quadranti settentrionali, con l'Alta pressione che rimane di blocco sul Mediterraneo occidentale per la discesa di tali correnti sulla nostra Penisola. Anche nelle prossime ore in effetti instabilità caratterizzerà ancora lo stivale e senza che ciò comporti ancora una volta sostanziali variazioni di temperature, perlomeno rispetto alle precedenti 24 ore.
Circolazione depressionaria stazionaria sul Mediterraneo ad inizio settimana
Una circolazione depressionaria stazione sul Mediterraneo centrale anche ad inizio della settimana subentrante, con l'Anticiclone che rimarrà ancora una volta relegato su latitudini più meridionali. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo tale evoluzione assicurerebbe frequente instabilità sulla nostra Penisola, che si tradurrebbe nell'avvento di piogge e temporali che ancora una volta metterebbero nel mirino principalmente le regioni centro-meridionali, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al centro-sud, nord che rimarrà maggiormente ai margini
In virtù di quanto scritto precedentemente, l'inizio della prossima settimana si caratterizzerà per condizioni meteo prettamente instabili in particolare sulle regioni centro-meridionali della nostra Penisola, dove insisteranno piogge e temporali, in particolare nei settori interni, ma non risparmiando talvolta anche quelli costieri. L'instabilità sarà prevalentemente pomeridiana, con tendenza ad un miglioramento in serata e nottata che poi si rivelerà temporaneo per tutto quanto scritto fin ora. Il settentrione, da parte sua, rimarrà ancora una volta ai margini di queste dinamiche, mentre le temperature continueranno a non subire variazioni significative rispetto ai valori che già oggi si registrano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maggio con i primi assaggi di Estate in vista, ecco la tendenza secondo i centri di calcolo
28 Aprile 2025 | ore 09:53
Meteo – Ponte del 1 Maggio con rimonta dell’anticiclone africano, tanto sole e clima quasi estivo in Italia
28 Aprile 2025 | ore 09:17
Meteo Italia – instabilità con temporali pomeridiani ma per il ponte del 1 maggio più sole e più caldo
28 Aprile 2025 | ore 06:59