Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 13 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Primavera tra alti e bassi: Aprile parte con freddo fuori stagione ma il maltempo tornerà nel weekend

Temperature sotto media e tempo stabile nei prossimi giorni, poi un cambio di circolazione porterà piogge e temporali a partire dal Nord. Settimana Santa ancora a rischio instabilità.

Meteo – Primavera tra alti e bassi: Aprile parte con freddo fuori stagione ma il maltempo tornerà nel weekend
Tendenza meteo.

Italia sotto correnti fredde ma senza maltempo diffuso

Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! La seconda settimana di aprile prende il via con un ampio campo di alta pressione esteso dalla Penisola Iberica fino alle Isole Britanniche. Al tempo stesso, una massa d’aria fredda sta scorrendo tra l’Europa orientale e i Balcani, coinvolgendo in parte anche l’Italia. Le temperature risultano inferiori alla norma stagionale, ma le condizioni del tempo restano generalmente stabili: al massimo si segnalano deboli piogge sulle due Isole Maggiori.

Clima fresco e tempo stabile ancora per qualche giorno

Nei prossimi giorni, l’alta pressione continuerà a dominare tra l’Atlantico e l’Europa occidentale, mantenendo condizioni per lo più asciutte sull’Italia. Le correnti fredde, tuttavia, continueranno a lambire i settori orientali del continente, influenzando marginalmente anche la nostra Penisola. Le temperature resteranno al di sotto della media fino a giovedì, con un graduale aumento atteso verso il weekend. Qualche rovescio potrà comparire nel pomeriggio, specie al Centro-Sud e sulle zone interne.

Nel weekend cambia tutto: torna il maltempo dopo un breve rialzo termico

Secondo le ultime proiezioni dei modelli, tra sabato e domenica è atteso un cambio di scenario. L’alta pressione si espanderà temporaneamente anche sul Mediterraneo centrale, regalando una fase più mite e soleggiata. Tuttavia, questa parentesi stabile sarà breve: una nuova saccatura depressionaria in discesa dall’Atlantico potrebbe causare un peggioramento del tempo, a partire dal Nord Italia.

Settimana Santa con nuovi disturbi: Pasqua a rischio pioggia?

Guardando più avanti, la tendenza per la Settimana Santa mostra segnali di instabilità. Sebbene la distanza temporale renda difficile definire i dettagli, alcuni modelli iniziano a ipotizzare il ritorno del maltempo proprio a ridosso della Pasqua. Una perturbazione atlantica potrebbe raggiungere il Mediterraneo occidentale, innescando una fase più instabile con piogge e temporali anche persistenti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto