METEO - Primi disturbi di MALTEMPO in arrivo in ITALIA nelle PROSSIME ORE, ecco dove
METEO - Primi disturbi in ingresso sull'ITALIA nelle PROSSIME ORE con PIOVASCHI e FIOCCHI a quote medie: ecco le ZONE COLPITE
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuvolosità in aumento sui settori occidentali del Paese
Nonostante persistono sulla stragrande maggioranza del territorio nazionale condizioni meteo di stabilità, non può non essere osservato un peggioramento rispetto a quanto visto negli scorsi giorni. Il ritorno dell'Alta pressione aveva infatti determinato il ritorno del bel tempo praticamente ovunque, con assenza di disturbi nuvolosi salvo alcune eccezioni, in un contesto comunque di sole prevalente. Nella giornata odierna le immagini satellitari testimoniano invece un aumento considerevole della copertura nuvolosa sui settori occidentali del Paese.
Avanza una saccatura di maltempo in direzione dell'Italia
Tale peggioramento che non si traduce nell'arrivo di fenomeni quantomeno consistenti sul nostro Paese, se non per qualche localizzato rovescio lungo le Alpi piemontesi, dove i fiocchi eventualmente scendono a quote medie (circa 600/700 metri) è dovuto all'avanzamento di una saccatura di origine nordatlantica in discesa dai quadranti nordoccidentali. L'affondo determinerà un peggioramento più evidente tuttavia nella giornata di domani sabato 12 marzo. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA', CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Prossime ore, peggioramento graduale
Ma veniamo alle previsioni valide per le prossime ore: l'avanzamento della suddetta saccatura porterà infatti un peggioramento graduale delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola, stando anche a quanto dimostrano le proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo. Tutto questo implicherà lo sviluppo e l'estensione di rovesci all'interno del territorio nazionale, vediamo quali aree riguarderanno nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piovaschi in Sicilia, rovesci sulle Alpi piemontesi
Rovesci via via più estesi interesseranno le Alpi piemontesi, in un contesto comunque di fenomeni sparsi e perlopiù di debole o moderata intensità. Essi risulteranno nevosi a partire sempre da quote medie, circa 600/700 metri. Tuttavia il maltempo tenderà ad estendersi su altri settori italiani, come ad esempio la Sicilia. Nelle zone interne regionali infatti è atteso qualche localizzato rovescio, con accumuli attesi comunque esigui, qual ora presenti. Condizioni meteo rimangono relativamente stabili sul resto del Paese, con temperature mediamente in rialzo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo – Primo weekend di maggio con assaggio d’estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
28 Aprile 2025 | ore 11:50
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20