Meteo - Primo weekend di maggio con assaggio d'estate, massime oltre i 25°C ed anche fino a sfiorare i 30°C
Meteo - Primo weekend di maggio con rimonta dell'anticiclone africano, attese giornate quasi estive in Italia con tanto sole e temperature di diversi gradi sopra le medie
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile in Italia tra piogge e temporali pomeridiani
Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Mediterraneo ancora sede di una lacuna barica con una goccia fredda in movimento tra Sardegna e nord Africa porta condizioni meteo instabili sull'Italia. Giornata odierna che vedrà piogge soprattutto sulle Isole Maggiori ed anche una accentuata instabilità pomeridiana sulle Alpi e sulle zone interne del Centro-Sud. Instabilità pomeridiana piuttosto vigorosa anche nella giornata di domani, mentre una maggiore attenuazione è attesa da mercoledì.
Festa dei Lavoratori con stabilità prevalente e clima di primavera inoltrata
Principali modelli che per il 1 maggio, Festa dei lavoratori, mostrano un promontorio di alta pressione in espansione sul Mediterraneo centro-occidentale. Questo porterà condizioni meteo decisamente più stabili in Italia con più sole e un generale rialzo delle temperature. Valori che si porteranno soprattutto al Centro-Nord fino a 3-4 gradi al di sopra delle medie. Da segnalare comunque qualche acquazzone pomeridiano sulle Alpi.
Anticiclone africano per tutto il Ponte del 1° Maggio.
Primo weekend di maggio stabile e clima quasi estivo
Una maggiore spinta del promontorio anticiclonico di matrice africana è atteso tra venerdì e sabato, con asse proprio sul Mediterraneo centrale. Questo garantirà un weekend stabile in Italia con cieli prevalentemente soleggiati su tutte le regioni. Non mancheranno comunque dei fenomeni pomeridiani sulle Alpi specie nella giornata di domenica. Le temperature subiranno un ulteriore aumento, portandosi su valori anche di 6-8 gradi sopra le medie del periodo soprattutto al Centro-Nord. Clima dunque quasi estivo, con massime oltre i 25°C su gran parte dell'Italia ed anche fino a sfiorare i 30°C specie sulla Pianura Padana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo peggioramento in vista della prossima settimana?
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, con l'arrivo della prossima settimana l'alta pressione sul Mediterraneo potrebbe subire un nuovo cedimento, lasciando spazio al ritorno di correnti umide e instabili. Questo porterebbe un nuovo peggioramento delle condizioni meteo sull'Italia, ma ancora presto per delle previsioni in senso stretto. Non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31
Meteo Milano – Alta pressione in rinforzo, beltempo e temperature in rialzo
28 Aprile 2025 | ore 11:20