METEO - prossima settimana ancora dal sapore estivo in ITALIA, pochi temporali e TEMPERATURE in aumento
METEO WEEKEND - alta pressione alla riscossa e clima quasi estivo in ITALIA entro il secondo fine settimana di maggio, vediamo l'evoluzione e la durata
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali in sviluppo nel pomeriggio, ecco le zone più interessate
Attuale situazione sinottica che vede un vasto campo di alta pressione espandersi dalla Penisola Iberica verso l'Europa centro-orientale. Questo protegge in larga parte anche il Mediterraneo portando condizioni meteo per lo più asciutto in Italia. Infiltrazioni di aria fresca in quota interessano però anche i settori orientale del Mediterraneo e portano alla formazione di acquazzoni e temporali pomeridiani anche in Italia. Maggiormente interessate nei prossimi giorni le Alpi e la dorsale appenninica ma con pochi sconfinamenti verso pianure o coste.
Estate che prova a dire la sua con la seconda decade di maggio, vediamo perché
Ormai ci troviamo nell'ultima parte della primavera e il sole ha ormai raggiunge caratteristiche praticamente estive. La seconda decade di maggio potrebbe vedere così un profilo meteo quasi estivo non solo sull'Italia ma anche su molte zone d'Europa. Vigorosi campo di alta pressione dovrebbero infatti rimontare a più riprese sul vecchio continente portando temperature al di sopra delle medie anche di 10 gradi. Fino al weekend non mancherà ovviamente la possibilità di qualche acquazzone o temporale pomeridiano, ma anche questi sono tipicamente estivi no?
Clima estivo entro il weekend in Italia grazie ad un vasto anticiclone
Primo caldo di stagione entro il weekend in Italia con valori che potrebbero sfiorare i +30 gradi
Valori di temperatura in aumento su tutta l'Italia in concomitanza con il netto miglioramento delle condizioni meteo portato dall'espansione dell'alta pressione. Sarà però il secondo weekend di maggio a vedere una prima esplosione di caldo quasi estivo. Un contributo di aria africana porterà infatti le temperature fino a 8/10 gradi al di sopra delle medie su gran parte dell'Europa occidentale. In un simile frangente saranno possibili anche in Italia i primi picchi intorno ai +30 gradi.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: prossima settimana in possibile compagnia dell'anticiclone africano
All'inizio della prossima settimana sia il modello GFS che l'europeo ECMWF mostrano una vasto anticiclone distendersi dal Mediterraneo fino alla Scandinavia. La prima cosa da tenere in considerazione è la struttura ad omega che potrebbe incidere non poco sulla resistenza e la durata dell'alta pressione. La seconda è il trasporto di aria più calda di matrice africana che porterebbe ancora temperature al di sopra delle medie del periodo, valori più consoni all'estate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con fase più stabile e più mite in vista: ecco le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 22:06
Meteo – Ponte della Liberazione parte con maltempo, poi migliora nel prossimo Weekend? La tendenza
20 Aprile 2025 | ore 21:17
Meteo – Primavera in aperta crisi, con nuova settimana contrassegnata dal maltempo in arrivo: i dettagli
20 Aprile 2025 | ore 20:17