Meteo - Prossima settimana con possibile maggiore stabilità, ma non escluse nuove gocce fredde per l'inizio di maggio
Meteo - Lacuna barica che andrà leggermente a colmarsi la prossima settimana con un campo di alta pressione più invadente da ovest, portando maggiore stabilità ma ancora non completa
Guarda la versione integrale sul sito >
Lacuna barica tra Europa e Mediterraneo
Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Ultima settimana di aprile ancora con dinamicità in Italia. Mentre l'alta pressione prova a rimontare dal basso Atlantico verso la Penisola Iberica, una lacuna barica è presente tra Europa e Mediterraneo. Questo rende l'atmosfera instabile sull'Italia, che con l'irraggiamento solare primaverile, porta alla formazione di temporali pomeridiani. Fenomeni che andranno ad interessare soprattutto Alpi e Appennini, ma non mancheranno anche sulle pianure.
Instabilità attesa anche per 25 Aprile
Giornata della Festa della Liberazione che vedrà l'alta pressione più invadente verso est con un promontorio anticiclonico tra Europa occidentale e Mediterraneo centro-occidentale, con la Penisola italiana sul bordo orientale della figura dove scorrono correnti più fresche in quota da nord-ovest e con una blanda saccatura in transito lungo la Penisola Balcanica. Giorno del 25 Aprile che dovrebbe vedere maltempo al mattino tra Triveneto, Lombardia ed Emilia Romagna, poi in estensione sul medio versante adriatico nella seconda parte della giornata e con temporali che potrebbero arrivare ad interessare anche la Toscana e l'Umbria. Possibili locali fenomeni anche nelle zone interne del resto del Centro-Sud. Più asciutto sul resto d'Italia con anche delle schiarite. Ovviamente sussiste ancora un po' di incertezza e saranno possibili delle variazioni. Il clima comunque risulterà mite con temperature in media o anche leggermente al di sopra.
Maggiore invadenza dell'alta pressione nel weekend ma ancora dell'instabilità in Italia
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che mostrano la Penisola italiana ancora sul bordo orientale del promontorio anche nell'ultimo weekend di aprile e che potrebbe vedere il transito di una nuova piccola goccia fredda sul Mediterraneo. Condizioni meteo che dunque dovrebbero essere caratterizzate da stabilità al mattino e fenomeni in sviluppo su Alpi e Appennini al pomeriggio e con sconfinamenti verso le pianure soprattutto al Nord-Ovest. Il clima continuerebbe a mantenersi mite.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile maggiore stabilità nella settimana a cavallo tra aprile e maggio
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, la prossima settimana, potrebbe vedere l'alta pressione più invadente anche sulla Penisola Italiana. Questo porterebbe maggiore stabilità in Italia, in contesto climatico che si manterrebbe mite. Non esclusi comunque ancora dei fenomeni pomeridiani sui settori a ridosso dei rilievi. Ma la stabilità prolungata rimane ancora lontana. La tendenza resta ancora incerta e infatti entro l'inizio di maggio non si escludono l'arrivo di nuove gocce fredde con possibilità di instabilità dunque sempre presente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo domani 23 aprile: instabilità protagonista in Italia con piogge e temporali a tratti anche intensi
22 Aprile 2025 | ore 14:32
Meteo – Festa del 25 Aprile a rischio maltempo in Italia con piogge e temporali, ma non su tutte le regioni
22 Aprile 2025 | ore 12:13
Meteo Milano – Tregua dal maltempo ma nuove piogge in vista, le previsioni aggiornate per la Lombardia
22 Aprile 2025 | ore 10:16