Meteo - Prossimo Weekend infestato dal maltempo con possibili temporali e nubifragi, i dettagli

Meteo - Weekend infestato dal maltempo in Italia, con piogge, possibili temporali e nubifragi con nevicate in arrivo in montagna e, occasionalmente, anche in collina: i dettagli

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Instabilità in azione al sud

Assistiamo all'ennesima giornata di maltempo autunnale che quest'oggi rimane tuttavia circoscritto alle regioni meridionali e Isole Maggiori, alle prese con il passaggio di fenomeni sparsi e di debole-moderata intensità a causa di una circolazione depressionaria di stampo atlantico presente sul Mediterraneo meridionale. Il tempo rimane in effetti più stabile al centro-nord, malgrado la nuvolosità in transito.

Clima autunnale

Nonostante le condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali siano rimaste, rimangano e rimarranno relativamente più stabili e asciutte va segnalato un calo delle temperature al nord, mentre altrove i valori termici si allineano più o meno a quelli registrati nelle precedenti 24 ore. Il clima, di conseguenza, appare autunnale o al più tardo-autunnale sulla totalità del Paese o quasi.

Prossimi giorni con maltempo atlantico

I prossimi giorni saranno inoltre caratterizzati da un ulteriore impulso perturbato di natura atlantica che porterà rovesci sulle regioni nordoccidentali a partire già da domani giovedì 30 gennaio, in successiva estensione sulla Toscana e sul resto del nord a carattere sparso, con neve in montagna o bassa montagna specie sul Trentino Alto Adige. Le temperature, di conseguenza, quando non stazionarie, appariranno in leggera diminuzione, specie al settentrione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Weekend ancora infestato dal maltempo

Non accenna a terminare questa parentesi di prolungato maltempo per l'Italia, alimentato da correnti più umide e instabili di matrice atlantica, ben lungi dall'essere fredde e dal portare, di conseguenza, clima invernale sul nostro Paese. Anche il Weekend, pertanto, osserverà la presenza del maltempo, con piogge e rovesci sparsi da nord a sud, con fenomeni occasionalmente temporaleschi e, possibilmente, a carattere di locale nubifragio. La neve scenderà a quote di montagna o bassa montagna, potendo scendere fin sull'alta collina su Alpi e Prealpi piemontesi e in Trentino Alto Adige, in particolare nella notte tra venerdì 31 gennaio e sabato 1° febbraio.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.