Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 19 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Prove di Primavera in vista sull’Europa occidentale, Italia terra di mezzo tra la mitezza e il gran freddo: la tendenza

Meteo - La prossima settimana sarà caratterizzata dalla rimonta di un vasto campo di Alta pressione di matrice azzorriana, con assaggio di Primavera sull'Europa occidentale, ma con l'Italia che risentirà di correnti più fredde presenti sull'est Europa: la tenndenza

Meteo – Prove di Primavera in vista sull’Europa occidentale, Italia terra di mezzo tra la mitezza e il gran freddo: la tendenza
Assaggio di primavera per l'Europa occidentale, con Italia terra di mezzo.

Piogge e rovesci ancora in atto in Italia

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono ancora instabili sulle regioni meridionali e sull’Abruzzo, dove i rovesci assumono carattere nevoso a partire da quote di bassa montagna. Altrove, invece, maggiore stabilità e bel tempo con l’avanzamento di ampie schiarite. Le temperature, in questo contesto, risentono dell’afflusso di correnti più fredde di stampo artico, attestandosi su valori tutto sommato invernali.

Prossime ore ancora di maltempo

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola tenderanno a confermarsi, con un miglioramento in Abruzzo, dove comunque insisteranno dei rovesci residuali nelle aree più interne, con fiocchi ancora plausibili a partire dai 700/800 metri. Piogge e rovesci sparsi resisteranno invece al meridione, con clima che in Italia apparirà tipicamente invernale ovunque, anche nelle aree non coinvolte dal maltempo.

Nuovo forcing dell’Anticiclone azzorriano già da domani

Un nuovo forcing dell’Anticiclone azzorriano sembra intravedersi sull’Italia già a partire dalla giornata di domani domenica 16 febbraio, con un miglioramento delle condizioni meteo che investirà anche il meridione, dove tuttavia si azioneranno ancora dei rovesci isolati o sparsi sulle aree più meridionali, di intensità debole-moderata. La struttura anticiclonica si consoliderà e si affermerà poi sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale nella prossima settimana, con primo assaggio di primavera sull’Europa occidentale.

Italia terra di mezzo tra il “grande freddo” e la “grande mitezza”

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola si manterranno stabili e asciutte per buona parte della prossima settimana, se non tutta. Tale stabilità e bel tempo saranno accompagnati da temperature che tuttavia non si allontaneranno più di tanto dalla media di riferimento, a causa della presenza di un nucleo gelido sull’Europa orientale. L’Italia sarà così nel limbo tra il grande freddo ad est e la grande mitezza ad ovest, dove si attende il primo tepore simil-primaverile.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto