
Sabbia in sospensione e aria molto miti sull’Italia
Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Una saccatura depressionaria in movimento sul Mediterraneo occidentale si estende fino al nord Africa, richiamando aria dall’entroterra africano verso la Penisola Italiana. Durante la giornata odierna avremo cosi sull’Italia, oltre al maltempo intenso al Nord, anche molta sabbia in sospensione proveniente dal deserto del Sahara e che va ad interessare il Centro-Sud. Pulviscolo sahariano che favorisce anche la formazione di nuvolosità comportandosi da nuclei di condensazione. Inoltre, l’aria proveniente dal continente africano risulta anche molto mite, con valori termici anche di 8-10 gradi sopra le medie del periodo sulle regioni centro-meridionali e temperature sopra le medie comunque anche al Nord.
Vortice depressionario spazza via le polveri e riporta le temperature in media
Entro la giornata di domani la saccatura depressionaria andrà in cut-off sul Mediterraneo centrale, con l’approfondimento di un minimo al suolo sul Tirreno settentrionale. Vortice depressionario che poi transiterà sulla Penisola Italiana, fino ad allontanarsi verso i Balcani a partire da venerdì. Questo, oltre a portare forte maltempo in Italia con fenomeni anche intensi al Nord, spazzerà via il pulviscolo sahariano presente in atmosfera ed anche l’aria molto mite. le temperature si riporteranno infatti su valori più consoni a quelli del periodo.

Meteo – Weekend di Pasqua compromesso da un nuovo peggioramento, con piogge e possibili temporali
Nuova fase di maltempo in arrivo per Pasqua e Pasquetta
Vortice depressionario che per l’inizio del weekend si sarà oramai allontanato verso i Balcani, lasciando spazio alla rimonta di un piccolo promontorio sul Mediterraneo. Giornata di sabato dunque piuttosto stabile in Italia. Ma nel frattempo una nuova depressione atlantica raggiungerà l’Europa occidentale per poi muoversi successivamente sul Mediterraneo. Nuovo peggioramento atteso in Italia a partire da Pasqua, con piogge e temporali soprattutto al Nord, sulla Sardegna ed in parte sulle regioni centrali. Maltempo che poi dovrebbe raggiungere gran parte del Paese nel giorno di Pasquetta. Attesa per Pasqua una nuova risalita di sabbia sahariana in sospensione ed anche un nuovo rialzo termico su valori di 2-4 gradi sopra le medie del periodo.
Tendenza meteo: prossima settimana ancora a rischio maltempo per l’Italia
Ultimi aggiornamenti dei modelli che stanno delineando ormai una seconda metà di aprile all’insegna del tempo instabile o perturbato per buona parte dell’Europa e del Mediterraneo. Guardando gli ultimi aggiornamenti del modello GFS vediamo come anche la prossima settimana potrebbe vedere ancora un’elevata dinamicità con impulsi perturbati dall’Atlantico pronti a raggiungere la nostra Penisola.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.