Meteo - Qualche isolato temporale in esaurimento nelle prossime ore in Italia, ecco i dettagli
Meteo - Anticiclone nettamente prevalente sul Mediterraneo centro-occidentale assicura stabilità e bel tempo sul Paese quasi ovunque; isolati temporali in esaurimento in serata, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Isolati temporali in formazione sulle Alpi
In queste ore è evidente dalle immagini satellitari e dal radar meteorologico la formazione di isolati temporali che si stanno generando lungo l'arco alpino, dove il tempo rimane comunque in prevalenza stabile. Tale evoluzione risente di un flusso di correnti umide di natura atlantica presente oltralpe. Altrove a dominare lo scenario meteorologico, come vedremo anche nel prossimo paragrafo, è l'Anticiclone africano.
Tempo stabile e con clima estivo in Italia
Le condizioni meteo su gran parte della nostra Penisola appaiono stabili e asciutte, come da qualche giorno a questa parte, con gli effetti dell'Alta pressione africana pertanto nettamente prevalenti e sono peraltro accompagnate da cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Disturbi nuvolosi si annidano prevalentemente lungo la dorsale appenninica, senza che ciò sfoci nella formazione del maltempo. Le temperature risultano stazionarie o in lieve aumento rispetto ai valori delle precedenti 24 ore.
Tempo in ulteriore miglioramento nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore, con il tramontare del sole, cesserà uno degli elementi che alimentano la formazione di questa tipologia di temporali sulle Alpi, dove pertanto le condizioni meteo tenderanno a migliorare in serata tornando a quel punto generalmente stabili e asciutte, come testimoniato anche dai principali centri di calcolo e come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Generale stabilità e clima gradevole anche in pianura
La situazione di generale stabilità a cui si assisterà nella serata odierna, accompagnata peraltro anche da schiarite quantomeno parziali anche nelle aree coinvolte dal maltempo, consterà di un clima che si manterrà tutto sommato ancora gradevole anche nelle aree di pianura (specie del centro-nord), nonostante le temperature, quando non stazionarie, siano previste in leggero aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. L'Anticiclone si farà valere quindi non solo dal punto di vista più meramente meteorologico, ma anche da quello termico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Settimana incerta tra temporali pomeridiani e nuovi peggioramenti in vista del 25 Aprile
21 Aprile 2025 | ore 07:50
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con fase più stabile e più mite in vista: ecco le previsioni
20 Aprile 2025 | ore 22:06
Meteo – Ponte della Liberazione parte con maltempo, poi migliora nel prossimo Weekend? La tendenza
20 Aprile 2025 | ore 21:17