METEO ITALIA - Qualche nota di MALTEMPO sullo stivale grazie ad un FLUSSO UMIDO, ecco l'evoluzione delle prossime ore
METEO - Rapido flusso UMIDO in transito sull'ITALIA, qualche PIOGGIA sulla Liguria, vediamo l'evoluzione meteo che attende la nostra Penisola nelle prossime ore
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone prevalente in Italia e sull'Europa centro-occidentale
Ormai da diversi giorni l'Anticiclone di origine azzorriana si è esteso su gran parte dell'Europa centro-occidentale interessando anche la nostra Penisola e apportando dunque condizioni meteo di generale stabilità e tempo in prevalenza asciutto, con cieli che risultano sereni o poco nuvolosi quasi ovunque. Le temperature nonostante questo risultano in linea con la media del periodo o al massimo lievemente al di sopra.
Nebbie sulla Pianura Padana, piogge sulla Sardegna orientale
Nel corso degli ultimi giorni i cieli soleggiati o poco nuvolosi interessano la stragrande maggioranza del territorio nazionale, ma non la sua totalità. Infatti negli ultimi giorni delle nebbie anche piuttosto dense si sono formate sulla Pianura Padana dando origine persino al fenomeno della neve chimica, mentre una circolazione instabile sul basso Mediterraneo ha apportato anche qualche pioggia sulla Sardegna orientale, con accumuli comunque generalmente deboli.
Piogge in Liguria a causa di un rapido flusso umido
Qualche nota di instabilità ancora possibile in Italia nelle prossime ore.
Un flusso umido di origine atlantica e proveniente dunque dal nord Europa attraverserà rapidamente le regioni settentrionali italiane apportando effetti già visibili in queste ore: un aumento generale della nuvolosità sulle regioni del centro-nord Italia e delle piogge occasionali e perlopiù di debole intensità sulla Liguria. Andiamo dunque a vedere cosa dobbiamo aspettarci dagli sviluppi meteo delle prossime ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossime ore ancora qualche pioggia sulla Liguria, poi miglioramento
Nelle prossime ore l'evoluzione meteo prevista non si discosterà molto dalla situazione attuale: piogge occasionali e di debole intensità continueranno ad interessare la Liguria, probabilmente spostandosi lentamente e progressivamente verso le aree più orientali coinvolgendo probabilmente anche qualche zona dell'alta Toscana. I fenomeni saranno come già scritto di debole intensità prevalente, come gli accumuli che ne risulteranno al suolo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo asciutto altrove, con qualche locale pioggia sulla Sardegna orientale
Tolta dunque la Liguria e qualche zona dell'alta Toscana il tempo dovrebbe rimanere asciutto sul resto della nostra Penisola e i cieli dovrebbero subire le prime schiarite soprattutto sulle regioni centrali. Qualche locale pioggia grazie ad una circolazione instabile presente ancora sul Mediterraneo meridionale sarà possibile sulla Sardegna orientale, ma i fenomeni saranno locali e di debole intensità prevalente, con accumuli scarsi o del tutto assenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20