
Stabilità e bel tempo su gran parte del Paese
In queste ore stabilità e bel tempo rimangono prevalenti su gran parte della nostra Penisola, nonostante l’apertura di un flusso di correnti umide all’interno del bacino del Mediterraneo che determina l’ingresso di nuvolosità a tratti anche consistente sui settori più occidentali del Paese. Questa, come ieri, determina comunque la formazione di qualche piovasco che colpisce la Liguria.
Anticiclone in sofferenza
L’Alta pressione di matrice azzorriana che da diversi giorni sta interessando la nostra Penisola è da ieri in sofferenza sotto i colpi dell’afflusso di correnti più umide e instabili nel bacino del Mediterraneo. Tuttavia, continua ad assicurare prevalente stabilità in Italia con cieli peraltro pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore ancora con piovaschi in transito
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo sulla nostra Penisola continueranno a risentire di un flusso di correnti perturbate in risalita da sud sul Mediterraneo, con piovaschi che faranno ancora ingresso sull’alto versante tirrenico e in particolare, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, sulla Liguria. Sul resto del Paese il tempo risulterà relativamente più stabile e asciutto, nonostante l’aumento progressivo della nuvolosità in particolare sulle regioni nordorientali.
Clima tutt’altro che invernale
Le condizioni meteo si manterranno in prevalenza ancora stabili e asciutte in serata, con gli effetti dell’Anticiclone azzorriano ancora dominanti, per quanto insidiato dal più volte menzionato flusso umido. Le temperature, in questo contesto, continueranno a stazionare pressappoco sui valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima pertanto ben lontano dai tipici standard invernali, soprattutto alle quote medio-alte.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.