Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Rimonta anticiclonica nei prossimi giorni e nel weekend, ecco le previsioni

Previsioni meteo: alta pressione in espansione, ma con nubi e qualche pioviggine in transito

Meteo – Rimonta anticiclonica nei prossimi giorni e nel weekend, ecco le previsioni
Alta pressione in rimonta nel weekend

Situazione meteo attuale

Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Un campo di alta pressione si sta gradualmente rafforzando tra l’Europa e il Mediterraneo, con valori massimi al suolo che raggiungono i 1030 hPa. Tuttavia, sul nostro Paese continuano a scorrere correnti umide che mantengono una copertura nuvolosa diffusa. Nelle prossime ore, il tempo rimarrà prevalentemente asciutto, salvo qualche debole precipitazione localizzata, principalmente sulle regioni centrali tirreniche e meridionali. Le temperature si manterranno in linea con le medie del periodo o leggermente al di sotto.

Influssi freddi orientali, ma l’anticiclone avanza verso l’Italia

Nella seconda metà della settimana, l’anticiclone si estenderà progressivamente anche verso l’Italia, garantendo condizioni meteorologiche sempre più stabili. Tuttavia, la Penisola resterà ancora influenzata da deboli correnti fredde di origine orientale, che manterranno le temperature su valori medi o leggermente inferiori, specialmente al Sud. Il tempo sarà in prevalenza asciutto, con qualche isolato fenomeno piovoso ancora possibile su alcune aree del Centro-Sud.

Ultimo weekend di febbraio con possibili pioviggini e temperature in lieve rialzo

Durante l’ultimo fine settimana di febbraio, si assisterà a una graduale intensificazione del flusso zonale tra l’Europa e il Mediterraneo. L’alta pressione si indebolirà leggermente, favorendo l’arrivo di infiltrazioni umide in quota. Questo scenario porterà condizioni meteorologiche variabili, con prevalenza di cieli nuvolosi e possibili deboli piovaschi tra sabato e domenica. Le temperature, pur rimanendo lontane dai valori invernali, tenderanno a un leggero rialzo.

Tendenza meteo: possibile peggioramento tra fine febbraio e inizio marzo, ma senza ondate di gelo

Le ultime proiezioni dei modelli meteorologici indicano il predominio dell’alta pressione almeno fino all’inizio della prossima settimana. Tuttavia, nella fase conclusiva di febbraio, si intravede la possibilità di un peggioramento meteo con l’arrivo di un fronte instabile da ovest. Potrebbero verificarsi nuove precipitazioni, accompagnate da un lieve calo termico dovuto all’ingresso di aria polare, seppur senza condizioni di gelo intenso. Essendo una tendenza a medio-lungo termine, saranno necessari ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto