Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 7 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Rischio di forte maltempo intorno alla metà di Aprile, con attacco atlantico in vista: la tendenza

Meteo - Dopo una super rimonta dell'Anticiclone nel Weekend, possibile un forte peggioramento intorno alla metà di Aprile, con rischio di piogge e temporali: i dettagli

Meteo – Rischio di forte maltempo intorno alla metà di Aprile, con attacco atlantico in vista: la tendenza
Maltempo in vista sull'Italia.

Tempo stabile e asciutto su gran parte del Paese

L’afflusso di correnti più fredde e instabili di matrice artica in arrivo dai quadranti nordorientali determina un abbassamento generale delle temperature all’interno della nostra Penisola rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. Tuttavia qualche nucleo si è azionato nel corso del pomeriggio nelle aree più interne della Sardegna, con qualche temporale anche intenso e comunque in esaurimento entro sera.

Prossimi giorni con prevalente stabilità, ma con qualche eccezione di maltempo

Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola resteranno in prevalenza stabili e asciutte grazie ad un nuovo forcing dell’Anticiclone africano che non impedirà ad una circolazione secondaria proveniente sempre da nordest di determinare qualche eccezione di maltempo. Nel caso della giornata di domani martedì 8 aprile, piogge e possibili temporali potranno attivarsi ancora nelle ore pomeridiane in Sardegna, mentre tra quella di mercoledì 9 e giovedì 10 i rovesci potranno concentrarsi maggiormente sul medio Tirreno. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente un aumento graduale, ma costante.

Weekend mite e pienamente primaverile, poi maltempo alla riscossa

Il prossimo fine settimana si preannuncia particolarmente mite o comunque pienamente primaverile, con picchi possibili fino a +25°C e generale stabilità grazie alla rimonta dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale. A seguire una profonda saccatura depressionaria di origine atlantica potrebbe affondare sull’Italia e aprire una fase di intenso maltempo con piogge, temporali e calo delle temperature. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta ad importanti variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

La Primavera sembra voler assumere il ruolo di protagonista

In virtù delle correnti proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo appare evidente un tentativo della stagione primaverile di assumere il ruolo di protagonista a partire dai prossimi giorni. L’Anticiclone africano avvolgerà totalmente lo stivale nel prossimo Weekend portando picchi fin sui +25°C, per poi cedere il passo al maltempo: insomma, la tipica variabilità della stagione. Chissà che questo possa essere l’anticipo di un maggio privo di eccessi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto