
Situazione meteo a scala nazionale
Buona Pasqua cari lettori del Centro Meteo Italiano! Campo barico sul Mediterraneo centrale in nuova flessione per l’avvicinarsi da ovest di una saccatura, attualmente presente sull’Europa sud-occidentale. Perturbazione che tenderà a portare un nuovo peggioramento su parte d’Italia, ma con piogge solo su alcune regioni. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la città di Roma e per il Lazio.
Previsioni meteo Roma oggi
Giornata di Pasqua al via con tempo stabile sul Lazio, ma con qualche nube di passaggio, specie sui settori centro-settentrionali della regione. Nel corso del pomeriggio attese condizioni meteo senza significative variazioni con nubi di passaggio su Roma e qualche locale piovasco sui settori interni della regione. Per ulteriori dettagli consulta il meteo Lazio. Temperature con lievi variazioni su Roma e comprese tra i +10/+11°C della notte ed i +21/+22°C del pomeriggio.
Pasquetta con nubi di passaggio, ma tempo asciutto sulla capitale
Correnti umide meridionali rinnoveranno il passaggio di nubi sul Lazio anche nel corso della giornata di pasquetta. Su Roma e settori costieri, tuttavia, non sono attesi fenomeni significativi, mentre acquazzoni potranno prendere forma nel corso del pomeriggio a ridosso dell’Appennino. Temperature con lievi variazioni su Roma e comprese tra i +11/+12°C della notte ed i +22/+23°C del pomeriggio.
Prossima settimana instabile con rischio acquazzoni e temporali
Sul Mediterraneo centrale persisterà nel corso della prossima settimana una lacuna barica, responsabile di condizioni meteo ancora incerte sull’Italia. Le giornate trascorreranno instabili sul Lazio con rischio acquazzoni e temporali anche su Roma, specie durante le ore diurne. Temperature primaverili con valori massimi attorno ai +21/+23°C.
Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.
Meteo su Roma stabile nelle festività di Pasqua, ma con qualche nube di passaggio. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.