METEO ROMA - Il MALTEMPO continua ad interessare la città, AUTUNNO in piena regola sulla Capitale, i dettagli

METEO ROMA - Una nuova giornata di MALTEMPO attende la Capitale, tutti i dettagli dei prossimi giorni

Nubifragi colpiscono l'Italia. Immagine di repertorio, fonte Pixabay.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte maltempo ancora al centro-nord

Nel corso della nottata odierna dei forti temporali anche a carattere di nubifragio si sono riversati sulle regioni centro-settentrionali, provocando persino qualche danno e disagio. Le aree maggiormente interessate dai fenomeni violenti sono state quelle comprese tra la bassa Toscana e l'alto Lazio e le montagne bellunesi, dove gli accumuli di pioggia raggiungono e superano localmente anche i 100 millimetri. Condizioni di generale maltempo con piogge a tratti anche intense sul resto del centro-nord. Anche Roma è stata coinvolta da qualche pioggia, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

L'instabilità si estenderà oggi anche sulle regioni meridionali

Per quanto riguarda le regioni meridionali, se fino alla giornata odierna erano rimaste prevalentemente all'asciutto, eccezion fatta per la Campania e il Molise alle prese ieri notte con rovesci anche intensi, quest'oggi il maltempo si è esteso anche a sud. Piogge e temporali hanno infatti interessato alcune regioni dell'Italia meridionale peninsulare e altri rovesci saranno previsti fino a questa sera. Dei rovesci stanno interessando le Isole Maggiori e continueranno a farlo nelle prossime ore, soprattutto sulla Sardegna occidentale.

Previsioni meteo Roma oggi

Previsioni meteo per Roma.

La nottata odierna è passata all'insegna del forte vento sulla Capitale dove non è mancata anche qualche pioggia che ha scaricato un accumulo molto variabile da quartiere a quartiere, ma comunque generalmente compreso tra i 3 e i 15 millimetri. Si tratta comunque di accumuli provvisori in quanto nelle prossime ore, precisamente fino alla serata odierna, sono possibili ancora dei rovesci intermittenti sulla città di Roma.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Domani giornata di piogge ancora

Anche per quanto riguarda la giornata di lunedì 18 novembre, la Capitale potrebbe essere interessata da rovesci intermittenti già a partire dalla nottata e fino al tardo pomeriggio. Essi risulteranno comunque generalmente di debole o moderata intensità. Dal punto di vista delle temperature non c'è alcuna variazione significativa da segnalare, con i valori termici che si stabilizzeranno sui valori odierni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Pausa dal maltempo non prima di mercoledì

Il maltempo proseguirà ad interessare la città di Roma anche per la giornata di martedì 19 novembre, causando condizioni atmosferiche molto simili a quelle che la vedranno coinvolta nella giornata di oggi e in quella di domani. Rovesci di debole o moderata intensità e solo a tratti possibilmente intensi saranno infatti possibili a partire dalla mattina e fino al tardo pomeriggio. Una pausa dall'instabilità si potrà avere solo da mercoledì 20 novembre, quando l'Alta pressione cercherà di recuperare nuovamente sulla nostra Penisola.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.