METEO ROMA - Giornata di tipico stampo autunnale con MALTEMPO e forte VENTO, ecco la tendenza per il weekend

di

METEO ROMA - Maltempo ad oltranza con piogge in arrivo e temperature in calo tutta Italia.

Previsioni meteo Roma.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuovi TEMPORALI in atto in Italia

Forti temporali a tratti grandinigeni hanno colpito il Milanese, Comasco, Lecchese e Bergamasca tra la scorsa notte e le prime ore del mattino odierno. Piogge e acquazzoni sparsi anche al centro e al sud Italia tra la mattina e il primo pomeriggio in un contesto meteo prettamente autunnale con le temperature calate fin sotto la media di riferimento. Il maltempo si farà vedere anche a Roma nella giornata odierna con piogge anche intense e accompagnate da raffiche di vento. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Abito invernale per le Alpi e l' Appennino con la neve in arrivo

Neve in arrivo sulle Alpi fino sotto i 1200 metri di quota e temperature in ulteriore calo nella giornata odierna. Precipitazioni anche abbondanti previste tra Lombardia e Trentino Alto Adige. Fiocchi hanno fatto la loro prima timida comparsa nel corso del primo pomeriggio in Appennino settentrionale fino a 1500 metri di quota.

Maltempo a Roma

Una serie di perturbazioni atlantiche hanno l'Italia come target, portando maltempo anche intenso nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Procede la lunga e intensa fase di maltempo in Italia con le correnti nord-atlantiche in transito. Da oggi e per tutta la settimana saranno molte le occasioni di maltempo in tutte le regioni d'Italia. A Roma sia nella giornata odierna che per i prossimi giorni e il weekend piogge e acquazzoni bagneranno la città mentre le temperature subiranno un ulteriore calo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione estremamente dinamica a livello sinottico sull'Europa

Confermato il forte maltempo previsto in due distinti episodi su gran parte d'Italia: il primo tra giovedì sera e le prime ore della giornata di sabato, il secondo tra domenica e le prime ore di martedì. Una vasta circolazione depressionaria, con valori minimi di pressione al livello del mare fino a 100 hPa, interessa l’Europa centro settentrionale, allungando una perturbazione fin sul Mediterraneo occidentale. Correnti fresche e instabili raggiungono anche l’Italia determinando un marcato peggioramento meteo con maltempo intenso e neve sulle montagne, mentre l’anticiclone delle Azzorre si trova nella sua sede naturale in pieno oceano Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1035 hPa poco a nord delle omonime Isole.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature in calo e neve in arrivo in montagna

La settimana procede in un contesto meteo molto variabile e dinamico in tutta Italia mentre le temperature tenderanno a calare ulteriormente. Anche nei prossimi giorni piogge e temporali colpiranno Roma e tutte le altre città dell'Italia con le correnti nord-occidentali che continueranno il loro afflusso con la neve che cadrà sulle Alpi fino a 1200 metri di quota e in Appennino fino a 1500 metri di quota. Anche la prossima settimana potrebbe risultare piuttosto perturbata con piogge anche abbondanti sulle regioni più settentrionali.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4