Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ROMA – OTTOBRATA in piena regola, ma CAMBIA TUTTO la prossima settimana, ecco i dettagli

METEO ROMA - Condizioni di forte stabilità ancora per pochi giorni, poi arriva il MALTEMPO grazie a una GOCCIA FREDDA

METEO ROMA – OTTOBRATA in piena regola, ma CAMBIA TUTTO la prossima settimana, ecco i dettagli
Ottobrata in piena regola, ma attenzione alla prossima settimana.

Asciutto al centro-sud e a Roma

Mentre sulle regioni nordoccidentali insisterà ancora il maltempo generato da una saccatura di origine nordatlantica in affondo sul Mediterraneo occidentale, sul resto del Paese e soprattutto sulle regioni centro-meridionali il tempo continuerà ad essere buono e asciutto, con sole prevalente. Oltre questo, gli spifferi africani saranno causa di una forte impennata delle temperature in Sardegna, dove nelle aree a nord-ovest i valori termici saranno tipicamente estivi intorno ai +32°C. A Roma i cieli potranno risultare spesso lattiginosi a causa del carico umido presente ad alte quote, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Ieri il maltempo ha sferzato la Liguria, provocando dei disagi.

Nella giornata di ieri dei rovesci hanno continuato ad interessare i settori nordoccidentali e in special modo la Liguria, dove nel corso del pomeriggio stesso, un violento temporale si è generato davanti le coste regionali ed ha interessato successivamente l’immediato entroterra ligure. L’area più colpita è stata ancora una volta quella del genovese, dove i torrenti già in piena hanno sollevato e causato il crollo di una passerella a Serra Riccò.

Previsioni meteo Roma oggi

Previsioni meteo per Roma.

Per quanto riguarda la città di Roma quest’oggi, dopo che nel corso della mattinata i cieli si erano presentati pressoché soleggiati, verso l’ora di pranzo si è annuvolato. Trattasi però di nuvolaglia sterile e carica esclusivamente di sabbia, proveniente dal Deserto del Sahara. Il tempo dunque rimarrà asciutto nella Capitale quest’oggi, con le massime che misureranno circa +23/+24°C dopo una minima registrata in mattinata attorno ai +14°C.

Inizio settimana ancora stabile e asciutto

Per quanto riguarda gli inizi della prossima settimana, non sono previsti mutamenti significativi nelle condizioni meteo di Roma, con il susseguirsi di giornate pressoché identiche dal punto di vista atmosferico, con cieli lattiginosi di giorno e completamente sereni di notte. Dal punto di vista termico invece, c’è da segnalare un lento, ma progressivo aumento dei valori termici nei prossimi giorni, soprattutto per quelli massimi: la Capitale arriverà infatti a toccare i +25/+26°C tra martedì 22 e mercoledì 23 ottobre.

Successivo arrivo del maltempo

A partire dalla giornata di giovedì 24 ottobre una goccia fredda in distacco da una vasta saccatura di origine nordatlantica in affondo sul Mediterraneo occidentale, dovrebbe spostarsi verso oriente interessando a quel punto non solo i settori tirrenici settentrionali, ma anche quelli centrali e parte di quelli meridionali, Roma compresa. Il maltempo sarà di stampo prettamente autunnale, con temperature previste in picchiata anche di circa 10°C entro la giornata di venerdì 25. Data la distanza temporale tuttavia, è una previsione che necessita di ulteriori conferme nel corso dei prossimi giorni.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto