METEO ROMA - PIOGGE e ACQUAZZONI in nottata, ancora MALTEMPO nelle prossime ore, i dettagli
METEO ROMA - MALTEMPO ancora possibile nelle prossime ore con qualche acquazzone, migliora gradualmente da stasera
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sulle centrali tirreniche in nottata
A differenza di quanto rinvenuto nella giornata di ieri, con l'avvicinarsi del minimo depressionario verso il settore tirrenico, il maltempo si è esteso anche alle regioni centrali del settore stesso, attraverso piogge e acquazzoni per la verità scarsamente accompagnati da attività elettrica. I fenomeni si sono comunque rivelati perlopiù di debole o moderata intensità, con cumulati al suolo generalmente inferiori ai 50 millimetri. Anche Roma è stata coinvolta dal maltempo, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Forte maltempo al nord-ovest
Già dalla giornata di ieri sabato 23 novembre si verifica un'ondata di intenso maltempo sulle regioni nordoccidentali italiane, causato dall'affondo di una saccatura di origine atlantica che si è gettata sul Mediterraneo occidentale innescando la formazione di un minimo depressionario sul Golfo del Leone, ora in lenta transizione verso il medio-basso Tirreno.
Previsioni meteo Roma oggi
Previsioni meteo per Roma.
Nel corso della nottata odierna la città di Roma è stata interessata da qualche pioggia e acquazzone prevalentemente di debole o moderata intensità, che hanno scaricato al suolo un accumulo vario da quartiere a quartiere e generalmente compreso tra i 12 e i 22 millimetri. Trattasi però di un accumulo probabilmente provvisorio, in quanto in serata sono possibili altre piogge di intensità più o meno simile a quella di questa notte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani instabile nelle prime ore, poi migliora
Le correnti instabili interesseranno ancora la Capitale nelle primissime ore della notte di domani lunedì 25 novembre, manifestandosi attraverso piogge di debole o moderata intensità, con cumulati al suolo generalmente deboli. Miglioramento previsto durante la giornata con persino qualche schiarita, con temperature che torneranno nuovamente a salire soprattutto nei valori massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Martedì asciutto, ma nuvoloso
Per quanto riguarda invece la giornata di martedì 26 novembre, si preannuncia una giornata all'insegna della relativa stabilità con tempo asciutto, sia pure in un contesto comunque piuttosto nuvoloso. La nuvolosità è causata dai primi flussi instabili in ingresso sul nostro Paese provenienti da una saccatura in affondo nella giornata successiva dai quadranti nordoccidentali. Temperature comunque stabili o in leggero calo nei valori massimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20