
Possibili acquazzoni nelle prossime ore a Roma.
Anche nelle prime ore di oggi troviamo cieli irregolarmente nuvolosi o nuvolosi sulla Capitale, tuttavia senza precipitazioni associate. Saranno le ore pomeridiane e quelle serali le più a rischio piogge o temporali a Roma come in diverse città del centro-sud Italia mentre sulle regioni settentrionali le condizioni meteo tendono già verso un parziale miglioramento.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI DI ROMA, VISITATE IL NOSTRO SITO

Temporali probabili a Roma nelle prossime ore, foto flickr.com
Instabilità pomeridiana tra oggi e domani a Roma
Sia la giornata odierna e quella di domani, Venerdì 31 Maggio, piogge o locali temporali potranno colpire la città di Roma. La situazione sinottica attuale ci indica infatti l’ Anticiclone delle Azzorre in espansione dalla sua sede naturale verso la Penisola Iberica e la Francia con valori massimi al suolo intorno a 1025 hPa, mentre una residua circolazione depressionaria insiste sul mar Adriatico.
Temperature in aumento nei prossimi giorni.
Una giornata piuttosto variabile interesserà tutta l’ Italia con rapidi acquazzoni o temporali specie al centro-sud. Anche sulla città di Roma avremo alta probabilità di piogge o temporali nelle ore pomeridiane con le temperature in lieve aumento rispetto i giorni scorsi e raggiungeranno i 22 gradi nelle ore centrali della giornata. Saranno tuttavia i prossimi giorni della settimana in corso che le temperature aumenteranno sensibilmente con picchi oltre i 27 gradi.

Sole prevalente in Italia e clima caldo quasi come in Estate per i primi giorni di Giugno.
Tendenza meteo Italia weekend e 2 Giugno.
Si conclude il mese di Maggio con il clima freddo in Italia e tante piogge. Inizia il mese di Giugno e con esso anche l’ estate meteorologica e stando alle ultime conferme dei modelli meteo sull’ Italia potrebbe iniziare una fase climatica ben differente con le temperature in aumento fino e oltre i 30 gradi, specie al centro-nord e già dal prossimo weekend e da domenica 2 Giugno.

Primi giorni del mese di Giugno con il bel tempo in Italia e il clima tipicamente estivo.
Clima estivo in gran parte dell’ Italia
La regione più colpita dal maltempo eccezionale del mese di Maggio è stata l’ Emilia Romagna, dopo la neve fino in collina sono arrivate le piogge torrenziali, tuttora i fiumi sono in piena a causa delle forti precipitazioni degli ultimi giorni. Tuttavia sono gli ultimi colpi del maltempo in Italia, le condizioni meteo tendono verso un lento miglioramento a partire già per gran parte del nord Italia e nei prossimi giorni anche al centro-sud ma senza escludere qui temporali convettivi al pomeriggio.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.