METEO ROMA: qualche nota d'instabilità nelle prossime ore, clima ancora tutt'altro tranne che invernale
La stagione invernale procede senza scossoni, le previsioni meteo a Roma dicono ancora clima mite e soltanto qualche debole pioggia in arrivo per domani.
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento meteo in arrivo per domani
La giornata odierna vede qualche nube in transito sull'Italia ma con condizioni meteo in gran parte stabili . A Roma la giornata trascorrer con qualche nube alternata a schiarite e con il clima mite specie nelle ore centrali della giornata quando le temperature raggiungeranno ancora una volta valori primaverili. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Dov'è finito l'Inverno quello vero?
Oramai siamo abituati ad inverni miti e in prevalenza stabili sotto la protezione degli Anticicloni in rimonta dalle Azzorre o addirittura al nord Africa. Anche questo inverno le condizioni meteo sono state almeno finora piuttosto miti con le temperature oltre la climatologia di riferimento. Nessuna ondata di freddo e neve, tanto meno a Roma durante la stagione invernale e stando alle ultime uscite dei modelli meteo neppure nel medio e lungo termine.
Piogge previste anche sulla città di Roma
METEO INVERNO: freddo e nevo ancora non del tutto esclusi per l'Italia.
Molte nubi per domani su tutte le regioni settentrionali con precipitazioni sparse al Nord Est, neve lungo l'arco alpino oltre gli 800-1000 metri. Deboli piogge sparse su Umbria e settori tirrenici con deboli nevicate in Appennino intorno ai 1600 metri, migliora in serata ed in nottata con ampie schiarite sulle coste di Lazio e Toscana. Al mattino locali o deboli piogge su Campania e Basilicata, più asciutto altrove. Nelle ore successive fenomeni in estensione anche ai settori tirrenici della Calabria. Temperature in generale rialzo nei valori minimi, in calo le massime sulle isole maggiori.
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve in arrivo sulle Alpi di confine
Sull' Europa occidentale si avvicina una perturbazione di natura nord-Atlantica. Con essa arriveranno piogge e nevicate fino a quote basse in Francia, Svizzera, Germania e Austria. Neve in arrivo sulle Alpi nelle prossime ore e nei prossimi giorni e fino a quote medio-basse. Fenomeni più abbondanti sui settori di confine di Piemonte Valle d'Aosta, Lombardia e Alto Adige. In Appennino invece prosegue un Inverno sterile di neve con i fiocchi che a stento potranno raggiungere i 1600-1800 metri di quota mandando in gran difficoltà le località turistiche invernali del Centro e Sud Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inverno 2019-2020 fortemente condizionato dal Vortice Polare
Il Vortice Polare resta ancora molto compatto e in grado di mantenere elevata la velocità del flusso zonale, senza possibilità di scambi di calore tra nord e sud. Alcuni fenomeni sotto la spinta delle correnti nord-occidentali potranno raggiungere le Alpi italiane e a seguire le regioni del centro-nord con deboli fenomeni. Niente degno di nota in arrivo anche nel lungo termine con le temperature oltre la media di riferimento in tutta Italia specie al centro-sud e valori a tratti primaverili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20