Meteo Roma - Tempo instabile con possibili acquazzoni e temporali pomeridiani anche sulla Capitale, ma clima mite

Meteo Roma - Aria fresca in quota porta instabilità termo-convettiva con acquazzoni e temporali in sviluppo al pomeriggio soprattutto a ridosso dei rilievi ma con sconfinamenti verso le pianure

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione meteo a scala nazionale

Buon martedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Mentre l'alta pressione prova a rimontare dal basso Atlantico verso la Penisola iberica, una palude barica interessa l'Europa e il Mediterraneo portando condizioni meteo instabili sull'Italia durante la settimana. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per la città di Roma e per il Lazio.

Previsioni meteo Roma oggi

Al mattino tempo stabile su tutta la regione con cieli per lo più soleggiati. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in sviluppo soprattutto nelle zone interne ma che andranno ad interessare gran parte del Lazio, compresa la Capitale, più asciutto sulle coste. In serata fenomeni in assorbimento con nuvolosità e schiarite. Per ulteriori dettagli consulta il meteo Lazio. Temperature con lievi variazioni su Roma e comprese tra i +14/+15°C della notte ed i +23/+24°C del  pomeriggio.

Previsioni meteo Roma domani

Al mattino avremo della nuvolosità medio-alta in transito ma con tempo per lo più asciutto. Instabilità in aumento al pomeriggio con acquazzoni in formazione soprattutto nelle zone interne ma con locali rovesci possibili anche su Roma. In serata tempo in miglioramento con schiarite. nuvolosità di nuovo in aumento dalla notte. Di seguito la tendenza meteo per la settimana. Temperature con lievi variazioni su Roma e comprese tra i +13/+14°C della notte ed i +22/+23°C del  pomeriggio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Settimana instabile con rischio acquazzoni e temporali

Maggiore instabilità nella giornata di giovedì per il transito di una goccia fredda con nuvolosità irregolare in transito ed anche degli acquazzoni. Atteso anche un lieve calo termico. Tra venerdì, giorno della Festa della Liberazione, e sabato nuovo passaggio instabile che interesserà soprattutto il  versante adriatico mentre sarà più stabile sul versante tirrenico, ma non esclusa qualche pioggia anche sul Lazio. Temperature di nuovo in ripresa, fino a sfiorare su Roma i 25°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Roma, rimani sempre aggiornato con il Centro Meteo Italiano.

Meteo su Roma stabile nelle festività di Pasqua, ma con qualche nube di passaggio. Per rimanere sempre aggiornato vi consigliamo di consultare il nostro sito ed il nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi!

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.