
Situazione meteo in Italia
Buongiorno e buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una vasto campo di alta pressione tra Atlantico, Europa e Mediterraneo e che sembrerebbe persistere ancora per diversi giorni. Tempo dunque stabile in Italia con anche cieli soleggiati soprattutto al Centro-Nord. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per il Lazio e per la città di Roma.
Previsioni meteo Roma oggi
Giornata all’insegna del bel tempo su Roma e sul Lazio con cieli per lo più soleggiati sia al mattino che al pomeriggio e con al più il transito di qualche velatura. Tra la serata e la notte non sono attese variazioni di rilievo con prevalenza di cieli sereni su tutti i settori della regione. Per ulteriori dettagli le previsioni meteo Roma. Temperature non subiranno particolari variazioni e comprese su Roma tra i +3/5°C della notte, ma con valori inferiori sui settori di periferia orientali e settentrionali, ed i +13/14°C del primo pomeriggio.
Previsioni meteo Roma e Lazio per domani
La giornata di domani non vedrà particolari variazioni sotto il profilo meteo sul Roma e sul Lazio. Ancora stabilità diffusa su tutti i settori per l’intera giornata, con sole prevalente ovunque sia al mattino che durante le ore pomeridiane. In serata e nella notte ancora stabilità diffusa con prevalenza di cieli sereni e qualche velatura in transito. Di seguito la tendenza meteo per il medio termine. Temperature stabili e comprese su Roma tra i +2/+4 gradi della notte ed i +12+13°C del primo pomeriggio.
Tempo stabile fino a Capodanno, possibile peggioramento a seguire
L’alta pressione che domina tra Atlantico ed Europa dovrebbe farci compagnia ancora per diversi giorni, almeno fino a Capodanno. Questo manterrà su Roma e sul Lazio condizioni meteo stabili con assenza di piogge ed anche cieli soleggiati, anche se inizieranno a formarsi nebbie, foschie e nubi basse su coste e pianure durante le ore più fredde della giornata. Le temperature non subiranno particolari variazioni, con clima fredda di notte a causa del fenomeno dell’inversione termica e piuttosto gradevole nelle ore centrali della giornata. Dopo Capodanno però non è escluso un peggioramento per l’arrivo di una perturbazione polare. Rimanete aggiornati!
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.