METEO ROMA - Ultime ore di sole, prima del ritorno dell'instabilità? Tutti i dettagli
METEO ROMA - Ultime ore di sole e clima estivo, torna l'instabilità questo pomeriggio? I dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Ritornate le correnti instabili sul Mediterraneo
Già a partire dalla giornata di ieri le correnti instabili di matrice prima balcanica e poi atlantica, si sono riaffacciate nel Mediterraneo scalzando via l'Anticiclone delle Azzorre che nella giornata di venerdì 30 agosto aveva attuato una faticosa risalita verso l'Italia, apportando condizioni meteo di stabilità con clima estivo sulle regioni settentrionali e su molte località del centro-sud, Roma compresa. Dalla giornata di ieri dunque i temporali sono protagonisti dello scenario italiano, con qualche rovescio che come vedremo ha interessato anche la Capitale.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Temporali ieri a Roma
Nella giornata di ieri, a partire dal primo pomeriggio, l'instabilità è scoppiata nelle regioni interne del Lazio con il fiorire di numerose deboli celle temporalesche. Qualcuna di queste ha colpito i settori sud della Capitale, con qualche rovescio che ha interessato anche le aree centrali. Tuttavia l'instabilità ha fatto si di apportare accumuli al suolo abbastanza irrisori, dell'ordine di qualche millimetro, mentre il maltempo ha colpito duramente la zona dei Castelli Romani, con grandine anche di grosse dimensioni e brusco calo termico.
Previsioni meteo Roma oggi
Previsioni meteo per Roma.
Per quanto riguarda la città di Roma e in riferimento alle previsioni meteo valide per la giornata odierna, una nuova giornata di attesa si prospetta per la Capitale. Dopo che infatti i temporali l'hanno fatta da padrone a macchia di leopardo nella giornata di ieri sul territorio capitolino, a partire dal pomeriggio o tardo pomeriggio odierno un sistema temporalesco un po' più organizzato dovrebbe interessare la Città Eterna con forti temporali. Si tratta di un evoluzione meteo di difficile previsione in quanto non si tratta di un'ondata di maltempo generalizzata, ma di instabilità pomeridiana di stampo convettivo. Le temperature sono previste in leggero calo rispetto agli estremi termici di ieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo per inizio settimana?
Per quanto riguarda l'inizio della prossima settimana ormai imminente, è prevista per Roma una nuova ondata di maltempo data dall'affondo di una debole saccatura di origine atlantica, che comunque apporterà instabilità prevalentemente pomeridiana di tipo convettivo. Questo a causa della mancanza di un minimo depressionario che avrebbe sicuramente contribuito a scaturire del maltempo più generalizzato e organizzato nel nostro Paese. Comunque le temperature sono previste calare fino alla giornata di martedì 3 settembre, che dovrebbe essere la giornata mediamente più fresca per l'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
La saccatura ci farà compagnia fino al 4/5 settembre
La saccatura alla quale abbiamo fatto riferimento nel precedente paragrafo, sebbene il picco più fresco sia previsto per la giornata di martedì 3 settembre, è prevista stazionare in Italia fino alla giornata di mercoledì 4 o giovedì 5. Apporterà condizioni di maltempo soprattutto sulle regioni adriatiche, dove non si escludono i fenomeni più intensi accompagnati anche da grandinate. Al passaggio delle precipitazioni le temperature subiranno comunque un calo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Prossima settimana stabile e con temperature in aumento
27 Aprile 2025 | ore 14:53
Meteo domani 28 aprile: Instabilità al via della settimana con acquazzoni e temporali sparsi
27 Aprile 2025 | ore 14:14
Meteo – Temporali in formazione sull’Italia, ecco dove colpiranno nelle prossime ore
27 Aprile 2025 | ore 13:06