Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ROMA – Weekend in compagnia del CALDO AFRICANO, ma il MALTEMPO incombe sulla Capitale, i dettagli

METEO ROMA - Condizioni meteo di stabilità sulla Capitale, con clima caldo africano, ma in settimana arriva il MALTEMPO

METEO ROMA – Weekend in compagnia del CALDO AFRICANO, ma il MALTEMPO incombe sulla Capitale, i dettagli
Previsioni meteo Roma, immagine fonte: Pixabay.

Resiste il bel tempo al centro-sud, in compagnia dell’ottobrata

Prosegue la fase relativamente lunga di stabilità che avvolge ormai le regioni centro-meridionali da svariato tempo, grazie alla protezione della cupola anticiclonica su tutti questi settori. I cieli infatti fin dalla mattinata si sono presentati soleggiati o poco nuvolosi e tali rimarranno nel corso del resto della giornata. Dal punto di vista termico c’è invece da segnalare un leggero aumento rispetto ai valori di ieri, aumento che diventerà più sensibile a partire dalla giornata di domani domenica 20 ottobre. Roma rispetta in pieno quanto fin ora descritto generalmente per il centro-sud, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Piogge e temporali sui settori nordoccidentali

Nella giornata odierna troviamo ancora il maltempo sferzare sulle regioni nord-occidentali, con piogge accompagnate da un calo delle temperature anche sotto i +20°C di qualche grado e un’attività elettrica veramente blanda o del tutto assente. Un flusso perturbato sta ormai interessando da diversi giorni questi settori, con cumulati al suolo di debole intensità.

Previsioni meteo Roma oggi e domani

Previsioni meteo per Roma.

Per quanto riguarda la città di Roma e in particolare riferimento alle previsioni meteo valide per la giornata di oggi e quella di domani domenica 20 ottobre, sono previste continuare quelle condizioni atmosferiche di generale stabilità che l’hanno contraddistinta (e continueranno dunque a farlo) nel corso degli ultimi giorni. I cieli saranno prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi nel corso di queste giornate, con clima tipicamente più primaverile che autunnale.

Inizio settimana con bel tempo, arriva il picco del caldo

Le temperature nel corso dei prossimi giorni aumenteranno sulla Capitale in maniera lenta, ma progressiva e costante, con il picco del caldo africano previsto per la giornata di mercoledì 23 ottobre, quando la colonnina di mercurio potrà tornare a toccare nuovamente i +27/+28°C nelle ore più calde del giorno, con cieli che rimarranno ancora soleggiati o poco nuvolosi, forse lattiginosi a causa di una componente umida ad alte quote. Attenzione però, perché potrebbe finalmente tornare il maltempo.

Maltempo da giovedì?

A partire dalla giornata di giovedì 24 ottobre, una perturbazione che durante l’inizio della prossima settimana affonderà sul Mediterraneo occidentale, dovrebbe spostarsi lentamente verso oriente, causando maltempo sui settori tirrenici italiani, Roma compresa. Le piogge potranno risultare a tratti anche intense e saranno accompagnate da un crollo netto della temperatura, la cui massima potrà non superare i +24/+25°C. Da valutare un possibile coinvolgimento della Capitale dalle piogge anche nella giornata successiva, di venerdì 25.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto