Meteo - Rovesci e temporali in azione in Italia, con maltempo che sopravviverà alle prossime ore: i dettagli
Meteo - L'afflusso persistente di correnti più umide e instabili determineranno ancora qualche nota di maltempo nelle prossime ore con possibili temporali in Italia: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo anche quest'oggi in Italia
Dopo una pausa dal maltempo che si preannunciava già ieri breve, nel corso delle ore di questo pomeriggio soprattutto piogge e temporali sono tornati a generarsi sulle zone più interne del centro-nord, coinvolgendo in primis la dorsale appenninica e il settore alpino, con l'interessamento anche di parte del nord con fenomeni perlopiù sparsi. Questo a causa dell'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul Mediterraneo centrale.
Prosegue la fase di maltempo, allerta meteo della Protezione Civile
La fase di maltempo nel quale risulta coinvolta l'Italia con piogge e temporali alternate a qualche breve pausa viene continuamente alimentata dalle suddette correnti più umide che approfittano di un momento prolungato di debolezza da parte dell'Anticiclone. Anche oggi quindi si attiva l'instabilità, con la Protezione Civile che ieri aveva diramato la massima allerta per alcuni settori del Paese già duramente colpiti dai nubifragi negli scorsi giorni.
Maltempo in arrivo anche nelle prossime ore, malgrado un miglioramento
Malgrado sia previsto un lieve miglioramento sulla nostra Penisola nelle prossime ore, ciò non significherà che il maltempo si esaurirà completamente, lasciando spazio a generale stabilità. Se, infatti, i fenomeni si esauriranno sulle regioni centrali (fatto salvo qualche isolato e residuale rovescio), continueranno invece ad attivarsi sui settori nordoccidentali e in particolare sul Piemonte stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, dove non sono esclusi temporali localmente anche intensi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità sul resto del Paese
Nel resto del Paese invece prevarranno gli effetti di un timido aumento di pressione sul Mediterraneo, con il miglioramento sulla dorsale appenninica che sarà accompagnata persino da schiarite quantomeno parziali e cieli che si presenteranno perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in aumento in alcuni casi rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – 1° Maggio primaverile con maggiore stabilità e temperature in aumento in Italia: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 21:12
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34