Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 26 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Sabbia sahariana e temperature alle stelle, ecco la situazione attesa in settimana

Meteo - Caldo senza tregua con valori molto al di sopra delle medie del periodo, ecco la tendenza

Meteo – Sabbia sahariana e temperature alle stelle, ecco la situazione attesa in settimana
Meteo ITALIA, caldo in aumento con l'inizio di agosto

Caldo e anticiclone in atto

Salve cari lettori del Centro meteo Italiano! L’anticiclone africano che si estende sul Mediterraneo centrale sta rafforzandosi, portando condizioni meteo stabili e un aumento delle temperature su tutta l’Italia. Le uniche eccezioni sono alcune piogge nel pomeriggio sulle Alpi occidentali, mentre altrove il cielo sarà offuscato dal pulviscolo sahariano. In serata e durante la notte, potrebbero verificarsi ancora alcuni fenomeni su Piemonte e Liguria.

Temperature molto al di sopra delle medie

Nei prossimi giorni, l’afflusso di aria calda africana causerà anomalie termiche positive di 10-12 gradi in Italia. Il picco è atteso tra giovedì e venerdì, con condizioni meteo asciutte e temperature fino a 25-26 gradi a 850 hPa (circa 1500 metri) nelle regioni del Centro-Sud. Le temperature massime potrebbero superare i 40 gradi in Puglia, Campania, Basilicata, le Isole Maggiori e le aree interne tra Lazio e Umbria.

Nel weekend in arrivo una goccia fredda

L’ondata di caldo africano sarà intensa ma di breve durata. Durante il weekend, i principali modelli meteorologici prevedono l’arrivo di una depressione che porterà un generale rinfrescamento sulla Penisola. Entro domenica, le condizioni meteo potrebbero diventare più instabili con possibili acquazzoni e temporali sparsi, anche se è ancora presto per i dettagli. Nel corso dell’ultima settimana di giugno, il clima estivo dovrebbe continuare senza eccessi di caldo, anche se il modello americano GFS suggerisce una possibile nuova ondata di caldo verso la fine del mese.

Tendenza meteo: caldo che potrebbe tornare per gli ultimi giorni di giugno

Temperature in calo a partire dal weekend con condizioni meteo che si farebbero anche più instabili in Italia, a seguire l’evoluzione appare più incerta. Ultima settimana di giugno che dovrebbe aprirsi con clima estivo ma senza eccessi di caldo. Per gli ultimissimi giorni del mese il modello americano GFS propone una nuova ondata di caldo ma qui la distanza temporale è ancora troppo elevata.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto