METEO - Sale l'ANTICICLONE in ITALIA, disturbato dalle correnti umide ATLANTICHE, occhio alle GELATE, i dettagli
METEO - Sale una blanda rimonta altopressoria, disturbata da correnti umide, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi qualche piovasco sul versante tirrenico
Nella giornata odierna sabato 7 dicembre delle correnti umide di derivazione atlantica continuano ad invadere il Mediterraneo come nelle giornate precedenti, apportando ancora del maltempo sul nostro Paese. Questo ha coinvolto e coinvolgerà ancora per qualche ora il versante tirrenico centro-meridionale, con piovaschi intermittenti e poco organizzati, con accumuli finali scarsi o nulli e anche poco omogenei.
Meglio sul resto del Paese
Il resto del Paese rimane invece maggiormente riparato da queste correnti umide, con le condizioni di tempo che rimarranno in prevalenza asciutte. Mentre al centro-sud comunque a farla da padrona sarà comunque la nuvolosità a tratti anche massiccia e consistente, al nord nella giornata odierna sono state addirittura riscontrate delle schiarite, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi e tempo che rimarrà anche oggi prettamente asciutto.
Sale l'Alta pressione nel Mediterraneo e in Italia
Previsioni meteo valide per oggi e per domani.
A partire già dalla giornata di ieri sul Mediterraneo e sul nostro Paese ha cercato di innalzarsi una blanda rimonta altopressoria che però non sta riuscendo ad apportare un clima di generale stabilità sullo stivale, grazie a delle correnti umide che ne minano la struttura. La stessa situazione sinottica l'avremo nella giornata di domani domenica 8 dicembre e ne deriveranno ovviamente previsioni meteo molto simili a quelle odierne, come vedremo nel corso del prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Occhio alle gelate al nord
Una situazione meteo del genere vedrebbe prevalere sulle regioni settentrionali ancora gli effetti al suolo dell'Alta pressione, nonostante comunque un aumento della nuvolosità sia comunque evidente nella giornata di domani domenica 8 dicembre in queste zone. Grazie a una notte in prevalenza serena o poco soleggiata in questi settori, il fenomeno dell'inversione termica avrà pochi ostacoli e potrebbe causare qualche possibile gelata anche in pianura e sulle grandi città come Torino e Milano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sul versante tirrenico, meglio altrove
Nella giornata di domani domenica 8 dicembre, coincidente anche con l'Immacolata, come abbiamo anche anticipato un paio di paragrafi fa, le previsioni meteo presentano poche variazioni rispetto a quelle odierne, con pioviggine sparse che colpiranno in maniera poco organizzata il versante tirrenico, soprattutto la parte centro-settentrionale questa volta. Gli accumuli al suolo che ne deriveranno però, saranno generalmente deboli e poco omogenei. Va decisamente meglio altrove, nonostante la sempre presente copertura nuvolosa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20