
Tempo stabile e asciutto in larga parte
Gli effetti dell’Anticiclone azzorriano in spinta verso il Mediterraneo centro-occidentale si fanno sentire nonostante la presenza di cieli perlopiù nuvolosi soprattutto lungo la fascia tirrenico e sulle regioni centro-settentrionali. Le condizioni meteo si mantengono infatti in larga parte stabili e asciutte, fatta eccezione per qualche piovasco isolato sulla Sicilia jonica e sul medio Tirreno. Le temperature, in questo contesto, rimangono contenute nei valori massimi a causa della nuvolosità, ma relativamente alte in quelli minimi dovute all’inibizione dell’inversione termica per lo stesso motivo.
Prossime ore nessuna variazione di rilievo
L’evoluzione sinottica prospettata per le prossime ore dai principali centri di calcolo non sortisce variazioni di rilievo, confermando la stabilità predominante sullo stivale, come da qualche giorno a questa parte. Permarranno anche passaggi nuvolosi consistenti sulle regioni centro-settentrionali e su parte del sud, con qualche blando e isolato piovasco. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Schiarite graduali in vista in Italia
A poco a poco gli effetti dell’Anticiclone azzorriano si faranno sempre più evidenti sullo stivale, in quanto schiarite graduali sono in vista nei prossimi giorni. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, tale evoluzione permetterà la presenza di cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi in tutto il Paese entro la giornata di venerdì 21 febbraio. Ciò determinerà anche una risalita delle temperature, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Temperature massime in aumento, minime in diminuzione
Laddove i cieli sono rimasti e rimarranno nuvolosi anche nella giornata di domani giovedì 20 febbraio, le schiarite attese per venerdì 21 determineranno una risalita dei valori massimi di temperatura, mentre favoriranno una discesa di quelli minimi a causa dell’inversione termica notturna. Il clima sarà di conseguenza più freddo nelle ore notturne, ma più mite in quelle diurne e comunque lontano dagli standard invernali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.