
Condizioni meteo attuali
Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano! Un campo di alta pressione persiste sul Mediterraneo centrale a metà settimana, con valori al suolo fino a 1025 hPa. Questo garantisce condizioni di tempo asciutto su tutto il territorio italiano. Tuttavia, nei prossimi giorni è previsto un cambiamento significativo, con un peggioramento delle condizioni meteo e un calo delle temperature. Una profonda area depressionaria posizionata tra Islanda e Scandinavia spingerà infatti aria fredda di origine polare verso il Mediterraneo.
Irruzione polare in arrivo nei prossimi giorni, ecco la tendenza
Secondo i principali modelli, venerdì l’aria fredda di estrazione polare entrerà nel Mediterraneo centrale, generando un minimo di pressione al suolo fino a 995 hPa sull’Italia. Questo porterà un netto peggioramento del tempo, con piogge e temporali che si sposteranno progressivamente da Nord a Sud. Le temperature scenderanno in modo significativo, con la neve che farà la sua comparsa sulle Alpi e sull’Appennino, anche a quote inferiori ai 1000 metri.
Pausa verso il fine settimana in arrivo
Nel weekend si prevede un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia. Tuttavia, già dalla seconda parte di domenica potrebbe tornare il maltempo. I modelli indicano una nuova discesa di aria fredda verso i Balcani nei giorni immediatamente precedenti il Natale. Questo potrebbe portare nevicate a quote basse sulle regioni adriatiche e del Sud, accompagnate da un generale calo delle temperature e un clima decisamente invernale su tutta la Penisola.
Quale tendenza per natale? Ancora massima incertezza
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.