
Piccolo cavetto d’onda porta delle piogge in Italia
Buongiorno e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. Oramai da qualche giorno la Penisola Italiana si trova sul bordo orientale di un promontorio anticiclonico dove scorrono fresche correnti settentrionali. Nella giornata odierna in seno a tali correnti si muoverà un piccolo cavetto d’onda che porterà dell’instabilità su alcune regioni d’Italia. Nuvolosità in aumento con associate piogge ed acquazzoni da isolati a sparsi andranno ad interessare soprattutto la Liguria, la Toscana, l’Umbria, il Lazio settentrionale e la Sardegna. Possibile qualche fenomeno pomeridiano anche lungo l’arco alpino. Il lieve rialzo termico rispetto ai giorni scorsi permetterà nevicate solo a quote medio-alte.
Tempo stabile e temperature in rialzo fino all’inizio del prossimo weekend
Nel corso dei prossimi giorni comunque il campo di alta pressione sull’Europa occidentale sarà sempre più invadente verso est e questo porterà condizioni meteo asciutte in Italia almeno fino all’inizio del weekend. Avremo anche un cambio di circolazione con le correnti settentrionali che lasceranno il posto all’aria più mite in risalita da sud, la quale porterà entro Sabato valori di temperature al di sopra delle medie.

Meteo – Weekend con correnti sud-occidentali tra aria piuttosto mite al Centro-Sud e più instabili al Nord.
Weekend caldo ma anche piogge in arrivo
Evoluzione sinottica per il weekend che dovrebbe vedere una saccatura depressionaria in discesa dall’Islanda verso basso Atlantico ed Penisola Iberica, mentre un promontorio africano sposterebbe il suo asse proprio sul Mediterraneo centrale. Giornata di sabato che vedrebbe condizioni meteo prevalentemente stabili, con cieli per lo più soleggiati e qualche disturbo nuvoloso sui settori occidentali. Ma soprattutto le temperature si porteranno su valori sopra le medie da Nord a Sud con clima primaverile. Giornata di domenica che vedrebbe invece l’arrivo di correnti più umide da sud-ovest portando anche piogge e temporali da sparsi a diffusi al Nord, specie al Nord-Ovest, mentre le condizioni meteo si manterrebbero più asciutte al Centro-Sud con l’avvezione di aria mite che porterebbe i valori termici anche di 10 gradi sopra le medie del periodo. Al Centro-Sud clima dunque da primavera inoltrata, anche se le massime sarebbero contenute dalla copertura nuvolosa.
Tendenza meteo: settimana che precede Pasqua in compagnia di diverse fasi di maltempo
Con la prossima settimana ci avviciniamo sempre di più alle previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta. Anche gli ultimi aggiornamenti dei modelli mostrano per la Settimana Santa un reiterarsi del maltempo con una vasta circolazione depressionaria in movimento tra Europa e Mediterraneo. Troppo presto per il weekend di Pasqua anche se aumentano comunque le quotazioni per un periodo instabile e piovoso.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.