Meteo - sensibili escursioni termiche tra il giorno e la notte, vediamo cosa sono e dove avvengono
Meteo: Anticiclone gran parte dell' Europa e dell' Italia in questi giorni, sole e clima mite durante le ore centrali della giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >
L' Anticiclone delle Azzorre e i suoi effetti in Italia
Sull'Europa si avvertono gli effetti di due campi di alta pressione, uno di matrice azzorriana sul settore occidentale e l' altro di matrice continentale sul settore centro-orientale. In Italia le condizioni meteo si presentano stabili con il sole prevalente e senza precipitazioni associate. Clima tuttavia gradevole con punte di temperatura prossime e localmente superiori i 30 gradi in città nelle ore centrali della giornata, più fresco e autunnale con valori fino a 10 gradi invece di notte e al primo mattino specie sulla pianura Padana e sulle pianure o valli interne centro-meridionali.
Cosa significa nello specifico il termine escursione termica?
L'espressione “escursione termica" indica la differenza tra la temperatura minima e massima registrata in un determinato luogo e in un determinato lasso tempo. L'escursione termica diurna, indica quindi la differenza tra la temperatura massima raggiunta durante il giorno e quella minima segnata nella notte.
L'anticiclone sarà il protagonista ancora nei prossimi giorni, con tempo stabile, generalmente soleggiato e temperature sopra le medie in Italia.
Pronunciate escursioni termiche diurne in questi giorni in Italia.
Forti escursioni di temperatura si registrano tra il giorno e la notte sulle regioni d' Italia con valori minimi fino a 10 gradi e valori massimi oltre i 30 gradi. Questa pronunciata differenza di temperatura tra il giorno e la notte viene favorita proprio dalla presenza dell' Anticiclone delle Azzorre in Europa e dalle correnti più fresche che lambiscono l' Italia attraverso il bordo orientale dell' Anticiclone stesso. I cieli sereni favoriscono l' irraggiamento notturno e le pianure e le vallate interne riescono a raffreddarsi rapidamente, poi con il sorgere del sole e i cieli sgomberi da nubi l' intensa radiazione solare attraversa il suolo senza ostacoli e riesce a regalare ore di clima estivo in gran parte dell' italia durante le ore centrali della giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte previsti in Italia anche nei prossimi giorni.
Anche nei prossimi giorni e durante il weekend le condizioni meteo in Italia saranno favorevoli per forti escursioni termiche diurne, specie sui settori interni della penisola. Infatti la terraferma è il luogo migliore per registrare forti escursioni termiche per via della maggior conduzione del calore da parte del terreno rispetto all'acqua. Il terreno è in grado di assorbire calore dal solo molto meglio dell'acqua e di conseguenza anche nel perderlo. Considerando poi questo periodo dell' anno in cui la notte ha durata più lunga rispetto i precedenti mesi estivi, ecco che si può scendere facilmente dai 30 ai 10 gradi in poche ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Estate settembrina in tutta Italia nel prossimo weekend.
Giornate dal tempo stabile in Italia ma con evidenti escursioni di temperatura tra il giorno e la notte in quanto se durante le ore centrali della giornata avremo valori superiori della media del periodo, durante la notte e il primo mattino le temperature scenderanno rapidamente con sbalzi localmente anche di 20 gradi in poche ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con ampie schiarite in vista e ritorno del bel tempo: le previsioni
24 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo assalta l’Italia anche ad inizio Maggio, con rovesci e temporali insistenti: la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 21:14
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26
Meteo – Festa della Liberazione compromessa dal maltempo, ma non ovunque: i dettagli
24 Aprile 2025 | ore 19:45