Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – Serie A, MALTEMPO: Sampdoria-Roma si ipotizza un RINVIO a causa delle forti PIOGGE, tutti i dettagli

METEO - Forte MALTEMPO in arrivo a Genova, si pensa al RINVIO per Sampdoria-Roma, tutti i dettagli

METEO – Serie A, MALTEMPO: Sampdoria-Roma si ipotizza un RINVIO a causa delle forti PIOGGE, tutti i dettagli
Stadio Luigi Ferraris, immagine fonte Pixabay.

Ondata di maltempo in arrivo sui settori nord-occidentali

Com’è ormai noto, per il fine settimana imminente l’Italia sarà climaticamente spaccata a metà, tra il caldo africano al centro-sud e il maltempo sui settori nordoccidentali. Entrambe le cose sono da attribuire a un unico motivo o meglio a un’unica saccatura, abbastanza vasta e in affondo sul Mediterraneo occidentale che, oltre come già detto a condizionare negativamente il tempo delle regioni nordoccidentali, grazie alla sua circolazione ciclonica pescherà aria più calda dal nord-Africa e la getterà sull’Italia centro-meridionale, con temperature sopra la media del periodo di quasi 10 gradi.

Sampdoria-Roma a rischio rinvio

Tuttavia, la perturbazione così presentata sembrerebbe coinvolgere il nostro Paese e lasciarlo successivamente senza colpo ferire. In realtà non è proprio così, perché se anche è vero che generalmente i rovesci attesi sulla gran parte dei settori nordoccidentali non sono così intensi, è proprio a Genova che i fenomeni potrebbero risultare particolarmente forti. E infatti si ipotizza già un possibile rinvio della partita Sampdoria-Roma, almeno stando a ciò che riporta il giornale sportivo “Tuttosport“.

Meteo Genova, weekend uggioso e autunnale

Previsioni meteo per Genova.

Addentriamoci dunque nelle previsioni meteo di Genova. Già da qualche giorno la città della Lanterna assieme a tutta la Liguria sono alle prese con un flusso perturbato presente ad alte quote di matrice atlantica, che ha causato negli ultimi giorni ed anche nella giornata odierna qualche rovescio di debole o moderata intensità, con cumulati al suolo inferiori ai 10 millimetri in città. Un temporale molto localizzato oggi ha colpito invece dei quartieri occidentali, come Genova Prà, dove si registrano accumuli abbastanza alti prossimi ai 70 millimetri. Anche per quanto riguarda il fine settimana, esso è atteso piuttosto instabile sul capoluogo ligure, con rovesci anche a carattere di nubifragio previsti soprattutto proprio per la giornata di domenica 20 ottobre.

Il consigliere comunale Gambino: “Valuteremo attentamente il bollettino dell’Arpal”

Secondo quanto riporta il giornale sportivo “Tuttosport” il consigliere comunale con delega alla Protezione Civile Sergio Gambino, avrebbe assicurato piena attenzione al bollettino meteo che diramerà l’Arpal nella giornata di domani sabato 19 ottobre intorno all’ora di pranzo. Fino ad allora non ci saranno elementi sufficienti per prendere qualsiasi decisione sulle sorti della partita Sampdoria-Roma, valida per l’8 giornata del campionato di Serie A 2019-2020.

Gare rinviate a causa del maltempo, tanti i precedenti

Soprattutto negli ultimi anni è ormai una pratica che si vede spesso, soprattutto nella stagione autunnale. Una buona parte delle volte hanno inoltre interessato proprio le partite casalinghe del Genoa o della Sampdoria, che giocano nello stadio Luigi Ferraris sito nel quartiere di Marassi. Note a tutti le criticità idrogeologiche della città di Genova in generale, c’è però da sottolineare che molte volte è proprio il maltempo a presentare dei fenomeni davvero estremi sulla Liguria, tutt’altro che previsti dal clima mediterraneo. Solo un’altra partita al momento è stata rinviata in questa Serie A, per cause però non da attribuire al maltempo: si tratta di Brescia-Sassuolo, rinviata al 18 dicembre a causa della morte del Presidente Squinzi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto