
Alta pressione sull’Italia, sole protagonista e temperature in rialzo
Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Nelle ultime ore, un vasto campo di alta pressione si sta espandendo tra il Mediterraneo occidentale e le Isole Britanniche, garantendo tempo stabile e cieli sereni su gran parte d’Italia. Le condizioni meteo odierne saranno prevalentemente asciutte da Nord a Sud, salvo per qualche foschia nelle zone interne e nubi basse sulla Liguria. Le temperature continuano a salire, regalando un clima gradevole con massime in aumento.
Weekend dal sapore estivo ma con maltempo in arrivo al Nord
Il secondo fine settimana di aprile si aprirà all’insegna del bel tempo, con temperature molto miti, soprattutto sulle regioni centro-meridionali grazie a un flusso d’aria calda in risalita dai quadranti meridionali. Tuttavia, una saccatura depressionaria in movimento dalla Penisola Iberica verso est inizierà a determinare un peggioramento del tempo al Nord, con nubi in aumento già da sabato e possibili piogge in arrivo entro domenica.
Settimana Santa: probabile ritorno del maltempo su molte regioni
Con l’inizio della prossima settimana, le elaborazioni modellistiche mostrano una vasta area depressionaria in transito sull’Europa occidentale che coinvolgerà anche l’Italia. Le regioni del Centro-Nord saranno quelle più esposte a piogge e temporali, mentre al Centro-Sud resisterà ancora un clima più asciutto e decisamente mite. L’instabilità potrebbe proseguire per diversi giorni, accompagnata da nuovi impulsi umidi provenienti dall’Atlantico.
Pasqua 2025: scenario incerto ma il rischio pioggia rimane concreto
Mancano ancora diversi giorni alla Pasqua e non è possibile fornire una previsione definitiva, ma le tendenze attuali indicano la possibilità di tempo instabile anche durante il weekend pasquale. Le perturbazioni atlantiche potrebbero continuare a influenzare il Mediterraneo, mantenendo condizioni di maltempo intermittente, soprattutto al Nord e su parte del Centro Italia. Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.