
Cede l’anticiclone, perturbazione attesa sull’Italia
Promontorio anticiclonico presente sul Mediterraneo centrale tende a cedere sul suo bordo occidentale, favorendo l’ingresso di una perturbazione oceanica. Primavera che subirà un nuovo stop sull’Italia con ritorno del maltempo già dalla giornata odierna con temperature in calo al nord e parte del centro, mentre saranno ancora miti al sud ed Isole.
Oggi torna la pioggia al nord e parte del centro

Oggi torna la pioggia su parte d’Italia
Oggi attesa una perturbazione sull’Italia. In questa prima parte del mattino molte nubi stanno transitando al centro-nord e Sardegna con deboli piogge o pioviggini sulle regioni settentrionali, Toscana, Umbria e medio-alto Lazio. Stabile al sud e Sicilia, ma con nubi medio-alte di passaggio. Seconda parte di giornata che vedrà insistere i fenomeni tra Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, medio-alto Lazio e Sardegna. Asciutto sul resto del Paese, ma con cieli spesso grigi, specie al nord.
Lunedì nuova perturbazione con maltempo al centro-nord
Settimana Santa al via con il passaggio di una nuova perturbazione sull’Italia. La giornata di lunedì trascorrerà infatti uggiosa dal mattino sino alle ore serali su gran parte del centro-nord con molte nubi e precipitazioni diffuse. I fenomeni risulteranno più abbondanti su Liguria, settori tirrenici e prealpini, mentre la neve cadrà sulle Alpi solo a quote elevate, mediamente dai 1800-2200 metri. Molte nubi al sud ed Isole con qualche goccia di pioggia su Sardegna, ovest Sicilia e dalla sera sulla Campania.
Settimana di Pasqua perturbata, attese frequenti perturbazioni
Cambio circolatorio alle porte sul bacino del Mediterraneo. L’anticiclone verrà sostituito dalle umide e piovose correnti oceaniche nel corso della prossima settimana. Attesa una Settimana Santa spesso perturbata sull’Italia con il passaggio di frequenti impulsi perturbati e nevicate sulle Alpi. La fase perturbata potrebbe perdurare fino alle festività di Pasqua, ma da confermare.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.