
Stabilità e bel tempo in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili e asciutte a seguito di una prima parte contrassegnata dal passaggio di qualche rovescio sparso che ha colpito in particolare il medio Tirreno. Il nuovo forcing dell’Anticiclone africano verso il nostro Paese ha determinato tuttavia un miglioramento, con temperature che peraltro risultano mediamente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore ancora con stabilità e relativo bel tempo
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appariranno stabili e asciutte, con l’Anticiclone africano dominante sul bacino del Mediterraneo. Possibili schiarite, quantomeno parziali, avanzeranno in Italia, con la stabilità che sarà pertanto accompagnata prevalentemente dal bel tempo sullo stivale. Le temperature, in questo contesto, confermeranno mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Anticiclone si consolida sul Mediterraneo
L’Alta pressione di matrice africana che da qualche ora sta tornando a spingere sulla nostra Penisola, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, si consoliderà sul bacino del Mediterraneo già da questa e assicurerà condizioni meteo generalmente stabili e asciutte anche per la giornata di domani venerdì 11 aprile, quando i cieli risulteranno in Italia perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.
Temperature in graduale, ma costante aumento
L’avanzamento dell’Anticiclone africano verso il bacino del Mediterraneo centrale porterà effetti anche sotto il profilo termico, con temperature che progrediranno verso un graduale, ma costante aumento, attestandosi su valori anche superiori alla media di riferimento. Tale scenario potrebbe ripetersi anche nel corso del Weekend, prima di un forte peggioramento, sulla cui evoluzione approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.