METEO - Situazione di EMERGENZA in Piemonte, esonda il Po a Cardè. Dispersi nell'alessandrino, VIDEO
METEO PIEMONTE - Situazione di EMERGENZA, straripano fiumi, altri sono in piena. Due dispersi nell'alessandrino
Guarda la versione integrale sul sito >
A Torino il Po è sopra il livello di allerta, annullata la maratona
In Piemonte si presenta una situazione di emergenza maltempo. Forti piogge hanno interessato il capoluogo Torino che misura un accumulo ancora provvisorio superiore ai 50 millimetri. Secondo quanto riporta il quotidiano “La Repubblica" il Comune, alla base delle condizioni meteo e di quelle idrologiche, ha deciso di annullare la maratona in programma per questa mattina.
Esonda il Po nel cuneese, allagato il paese di Cardè
Una delle situazioni più critiche in questo momento stanno interessando il cuneese, dove il Po in piena è esondato mandando praticamente sott'acqua il paese di Cardè, stando a quanto riporta il medesimo quotidiano. Per questo motivo, il Sindaco del paese ha ordinato la rottura di un argine e, se sarà necessario, si procederà anche per la demolizione di un ponte per favorire il deflusso dell'acqua.
Molte le strade chiuse nell'astigiano, il Presidente della Provincia: “Limitate gli spostamenti"
Maltempo estremo sul nord-ovest, allagamenti e fiumi in piena.
A causa delle frane e degli allagamenti il maltempo ha reso impraticabili e impercorribili anche numerose strade ad Asti e provincia. La decisione, stando a ciò che riporta il sito “ilsecoloxix.it" è stata infatti quella di chiuderle, anche per favorire il più rapido ritorno alla normalità. Il presidente della Provincia Paolo Lanfranco avrebbe consigliato ai cittadini di limitare gli spostamenti e di porre la massima attenzione nel caso in cui questi fossero proprio necessari.
Guarda la versione integrale sul sito >
Esonda il fiume Bormida nell'alessandrino, due dispersi
La situazione risulta critica anche nell'alessandrino e precisamente a Sezzadio, dove, stando a ciò che scrive il quotidiano “La Repubblica", il fiume Bormida esondando ha travolto un auto contenente tre persone a bordo, una di questa (una donna di 52 anni) risulterebbe ancora momentaneamente dispersa. L'altra persona dispersa è sempre una donna, dipendente della casa di riposo del paese.
Guarda la versione integrale sul sito >
VIDEO – Evacuati uffici della polizia stradale ad Acqui Terme, centinaia di persone senza corrente
Stando sempre a ciò che riporta il sito “ilsecoloxix.it" il numero delle persone evacuate in via precauzionale è aumentato a 81. Sono stati evacuati persino gli uffici della Polizia stradale ad Acqui Terme, nell'alessandrino, poiché destava preoccupazione la piena del Tanaro. Sempre in provincia di Alessandria risultano momentaneamente centinaia di abitazioni senza corrente elettrica a causa del maltempo. Vi riportiamo un video del canale Youtube “PROVINCIA GRANDA – il canale ufficiale" che ritrae proprio la piena del fiume Tanaro che si aveva nel corso di questa nottata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20