METEO - Situazione di grave MALTEMPO sferza la Calabria con allagamenti, frane e forti disagi alla viabilità, VIDEO
METEO CALABRIA - Violenti NUBIFRAGI causano allagamenti a Reggio Calabria, Vibo Valentia e Catanzaro
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo estremo al nord-ovest
Come è ormai noto, dalla giornata di ieri sabato 23 novembre è in corso una forte ondata di maltempo estremo sulle regioni nord-orientali, che localmente hanno riportato accumuli medi di mesi di pioggia in sole 24 ore. Ciò ha ovviamente causato numerosi problemi tra i quali troviamo pesanti allagamenti, frane e esondazioni. Le condizioni meteo in questi settori miglioreranno solo a partire dalla serata e in un contesto comunque piuttosto nuvoloso e umido.
Maltempo anche al sud Italia
Grazie al lento spostamento della depressione mediterranea verso il Tirreno, il maltempo si è successivamente spostato sui settori tirrenici e anche al sud Italia, dove nel corso della notte si sono riscontrati forti nubifragi. La regione più colpita e dove si registrano allagamenti anche pesanti, sembra ad ora essere la Calabria, come vedremo.
Allerta rossa in tutta la Calabria
Ultimi aggiornamenti sul pesante maltempo che si è abbattuto in Calabria.
La situazione di criticità, di disagio e di potenziale pericolo era già stato ottimamente previsto ieri dal Dipartimento di Protezione Civile che ha diramato per oggi un'allerta meteo rossa valevole per tutta la durata della giornata e per tutto il territorio regionale. Anche in questo caso, l'ondata di intenso maltempo, come vedremo, non si è fatta attendere più di tanto.
Guarda la versione integrale sul sito >
VIDEO – Nubifragi in Calabria, allagamenti nel reggino
Le piogge e i nubifragi nel corso della nottata e della mattinata hanno interessato soprattutto il reggino, dove numerosi sono già gli interventi dei Vigili del Fuoco e dove si registra la situazione di maggior criticità. Difatti, già durante la nottata e la mattinata odierna, si sono riscontrati pesanti allagamenti, frane e smottamenti in molte strade della provincia. Allagamenti si registrano anche nel centro di Reggio Calabria, precisamente nella zona dello Stadio, secondo quanto riporta il sito “zoom24.it". A tal proposito, riportiamo un video del canale Youtube “newz.it“.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allagamenti anche a Vibo e Catanzaro
Sempre stando a ciò che riporta il medesimo sito di riferimento, allagamenti e disagi si registrano non solo a Reggio Calabria, ma anche a Vibo Valentia e a Catanzaro. Nella prima si è addirittura riunita in Prefettura l'Unità di crisi verso le 9.30 di questa mattina, prendendo la decisione di chiudere i sottopassi di via Lacquari e del Vibo Center. Nel corso del pomeriggio ci sarà un nuovo vertice per valutare se tenere le scuole aperte per domani lunedì 25 novembre oppure no.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20