Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 6 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Smog ed inquinamento elevato in Italia specie su questi settori, miglioramento atteso nei prossimi giorni

Meteo, Alta pressione ha portato stabilità in Italia con tempo asciutto ma con conseguente aumento dei livelli di smog ed inquinamento in particolare su alcune aree d'Italia

Meteo – Smog ed inquinamento elevato in Italia specie su questi settori, miglioramento atteso nei prossimi giorni
Smog e inquinamento nel weekend - Centro Meteo Italiano

Tempo ancora stabile in Italia con nebbie, foschie e nubi basse

Ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. L’espansione dell’alta pressione sul Mediterraneo ha portato condizioni meteo stabili su gran parte dell’Italia ed un aumento delle temperature soprattutto al Centro-Nord. Alta pressione che anche se in fase di cedimento continua a proteggere il Mediterraneo, portando stabilità almeno nella giornata odierna. Ma come sempre capita durante il dominio anticiclonico durante la stagione invernale, non avremo ovunque cieli soleggiati, ma saranno presenti anche nebbie, foschie e nubi basse, specie sulla Pianura Padana dove risulteranno anche persistenti.

Nebbie e foschie, ma smog elevato

L’elevata stabilità atmosferica ha portato oltre alla formazione di nebbie e foschie, anche un graduale aumento della concentrazione degli inquinanti, come previsto anche dalle stime modellistiche, che per la giornata odierna stimavano il superamento dei valori limite su molte zone della Pianura Padana. Si può vedere, dando uno sguardo ai dati delle centraline per l’inquinamento, come in molte zone l’aria risulti insalubre. Su molte zone della Lombardia la contrazione del PM2.5 ha superato i 50 µg/m³, specie nell’area tra Milano e Sesto San Giovanni dove si sono sfiorati i 90 µg/m³. Valori elevati anche nell’area del Lodigiano. Valori di PM 2.5 oltre i 25 µg/m³ anche sulle pianure venete. Smog dunque elevato al Nord Italia.

Smog Nord-Italia- iljournal.it

Smog in diminuzione nei prossimi giorni

Nel corso dei prossimi giorni e soprattutto nel weekend, l’alta pressione tenderà in ritirata portando anche delle piogge e conseguente pulizia dell’aria dagli inquinanti. Livelli di PM10 e PM2.5 attesi ancora elevati durante la giornata di domani, anche se in lieve diminuzione. Aria più pulita attesa da sabato, con il PM2.5 in discesa sotto i 25 µg/m³ su gran parte della Pianura Padana, anche sulle pianura della Lombardia, esclusa la città di Milano e zone limitrofe, dove bisognerà aspettare la giornata di domenica, stando alle stime modellistiche di Arpa.

Prossima settimana con possibili correnti fredde da est

Principali modelli che per la prossima settimana di febbraio continuano a mostrare un campo di alta pressione centrato sulla Scandinavia. Avremo ancora una circolazione depressionaria tra Europa occidentale e Atlantico ma anche un flusso di aria fredda dai settori orientali del continente verso Balcani e Italia. Clima che potrebbe essere dunque più freddo in vista della metà del mese con temperature al di sotto delle medie.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto