Meteo - Sprint dell'autunno ad inizio della prossima settimana con piogge e temporali di nuovo protagonisti in Italia
Meteo - Un ansa depressionaria nel Mediterraneo risveglia l'autunno ad inizio della prossima settimana, portando piogge e temporali sparsi e localmente anche intensi: ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile al nordovest, meglio altrove
Sull'estremo nordovest è in atto un visibile peggioramento con l'ingresso di primi rovesci, mediamente moderati, che interessano le Alpi e le Prealpi piemontesi principalmente. Questo a causa della progressione di un cavo perturbato di natura atlantica verso il Mediterraneo centro-occidentale, che nella giornata di domani domenica 9 ottobre provocherà condizioni di maltempo più esteso, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Allerta meteo per domani in alcune zone del Paese
L'arretramento dell'Alta pressione risulta dunque evidente soprattutto al centro-nord, dove la copertura nuvolosa appare nettamente più consistente che al sud, mentre nella giornata di domani domenica 9 ottobre il maltempo si estenderà anche alla Sardegna e, in serata, su trapanese e palermitano, con fenomeni localmente anche intensi. Non a caso la Protezione Civile ha diffuso un'allerta meteo per domani per alcune zone del Paese, con temperature che risulteranno in calo laddove i fenomeni colpiranno, mentre si manterranno su valori relativamente miti altrove.
Autunno pronto a sprintare dall'inizio della prossima settimana
Questo peggioramento in atto che sta caratterizzando e caratterizzerà l'intero fine settimana su alcune zone del Paese, aprirà una fase perturbata sulla nostra Penisola, a causa dell'affondo di un'ansa depressionaria ad inizio della prossima settimana, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. L'autunno pertanto, dopo un inizio di ottobre un po' pigro, è pronto a tornare protagonista sullo stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Lunedì e martedì i più perturbati
Le giornate di lunedì 10 e di martedì 11 ottobre saranno senz'altro quelle più perturbate all'interno della nostra Penisola, con condizioni meteo mediamente instabili soprattutto sulle regioni centro-meridionali e con fenomeni, in alcuni casi temporaleschi, anche intensi. Soprattutto per la prima metà di lunedì qualche rovescio residuo potrebbe ancora interessare le regioni nordoccidentali. Più stabile pertanto al nordest, con temperature che appariranno comunque ovunque in calo. Mercoledì si tratterà, con tutta probabilità, di residua instabilità, con i primi due giorni della settimana dunque indubbiamente più perturbati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Predominio di stabilità e bel tempo, malgrado il transito di qualche nube: le previsioni
07 Aprile 2025 | ore 21:17
Meteo – Rischio di forte maltempo intorno alla metà di Aprile, con attacco atlantico in vista: la tendenza
07 Aprile 2025 | ore 20:36
Meteo – Weekend infiammato dall’Anticiclone africano, possibili picchi fino a +25°C: i dettagli
07 Aprile 2025 | ore 19:51