METEO - SQUILLO dell'INVERNO, ancora MALTEMPO e NEVE a BASSA QUOTA sull'ITALIA, ecco quando e dove
METEO - Improvviso SPRINT dell'INVERNO nelle ultime ore con NEVE in pianura, ma il MALTEMPO si protrarrà anche nei prossimi giorni e con NEVE a BASSA QUOTA, ecco dove

Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione sull'Italia
Assistiamo nella giornata odierna ad un improvviso sprint dell'inverno: dopo infatti un inizio 2022 contrassegnato dalla presenza di un saldo Anticiclone che ha portato condizioni meteo di generale stabilità e mitezza, seppur non sempre accompagnate da cieli limpidissimi, è da qualche giorno tornato il maltempo sullo stivale e con un calo delle temperature progressivo e graduale. L'afflusso di correnti polari in particolare ha determinato la neve anche in pianura in alcune zone del Paese.
Neve in pianura anche nelle prossime ore
La situazione non sembra suggerire grossi cambiamenti per ciò che concerne le prossime ore sul nostro Paese, con il maltempo invernale che sulla scia degli effetti della perturbazione polare tutt'ora in auge, porterà ancora neve a bassissima quota e finanche in pianura anche in serata (scopri dove). Un (relativo) miglioramento delle condizioni meteo si fa invece strada sulle regioni centrali tirreniche e sul nord Italia, dove l'ingresso di correnti settentrionali nonostante garantisca una certa stabilità, non manca di portare un clima decisamente invernale, con temperature anche inferiori alla media del periodo.
Neve a bassa quota anche nei prossimi giorni
Gli effetti della perturbazione di matrice polare marittima e con essa la neve a bassa quota non si esauriranno di certo in serata: stando infatti alle proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo, anche i prossimi giorni saranno contrassegnati dal maltempo di stampo invernale con neve dunque a bassa quota. Più particolarmente ciò avverrà nella giornata di domani lunedì 10 gennaio, con neve compresa tra i 300 e gli 800 metri lungo tutta la dorsale appenninica ed entroterra italiano e comunque sotto i 1.000 metri persino in Sicilia. Cosa attendersi nei prossimi giorni?
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Martedì pausa (fatta salva qualche eccezione), mercoledì nuovo peggioramento
Martedì 11 gennaio una breve pausa si farà strada grazie all'allontanamento della perturbazione, ma con rovesci persistenti nelle zone interne della Calabria (in particolare tra crotonese e cosentino) dove la neve si attesterà intorno ai 900/1.000 metri e comunque in esaurimento durante la giornata. Mercoledì 12 un nuovo impulso perturbato potrà riportare maltempo su Abruzzo e Molise dove la neve potrebbe cadere a partire dai 300/400 metri e in Sicilia dove sarà possibile via via una maggior consistenza delle precipitazioni dal pomeriggio in serata e che potranno assumere carattere nevoso a partire dai 1.100/1.300 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Allerta per maltempo, nuove precipitazioni in arrivo giovedì 22 maggio al nord Italia
21 Maggio 2025 | ore 15:56
Meteo domani 22 maggio: nuovo peggioramento in Italia con piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord
21 Maggio 2025 | ore 14:31
Meteo – Weekend inizialmente instabile e con clima fresco, ma con generale miglioramento atteso da domenica
21 Maggio 2025 | ore 12:15
Meteo Milano – Instabilità atmosferica in aumento sulla Lombardia, ma possibile miglioramento nel weekend
21 Maggio 2025 | ore 11:47