
Stabilità e bel tempo protagonisti in Italia
A seguito di una prolungata fase di instabilità, l’Anticiclone è tornato ad avvolgere non solo il bacino del Mediterraneo, ma anche buona parte del continente europeo presentando i suoi massimi di pressione sulla Francia. Ciò determina condizioni meteo di stabilità e bel tempo in Italia, che tornano quindi protagonisti dello stivale, con temperature peraltro in lieve, ma graduale aumento, più sensibile ad alta quota.
Anticiclone persistente nelle prossime ore
Gli effetti dell’Anticiclone rimarranno pressoché dominanti anche nelle prossime ore, con le condizioni meteo che di conseguenza si manterranno generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola. Gli elevati valori di pressione esaltano la subsidenza dell’Alta pressione, con la formazione di qualche nebbia o foschia soprattutto in Pianura Padana e vallate interne nelle ore notturne e prime del mattino.
Stabilità e bel tempo anche per domani
Nessuna novità è inoltre in arrivo per la giornata di domani mercoledì 18 dicembre stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con Anticiclone azzorriano sempre protagonista delle nostre latitudini. Foschie e nebbie resisteranno nelle medesime aree citate in precedenza nelle ore notturne e prime del mattino. Nuvolosità via via più compatta è tuttavia attesa sull’alto versante tirrenico tra Liguria e Toscana, dove non sono esclusi i primi blandi e isolati rovesci. E’ il preludio di un ben più esteso peggioramento in arrivo in Italia.
Peggioramento in vista per giovedì
L’Anticiclone azzorriano sembra tuttavia non avere lunga vita sul bacino del Mediterraneo centrale: la discesa di correnti più fredde e di natura polare potrebbe nuovamente interessare la nostra Penisola a partire dalla giornata di giovedì 19 dicembre, aprendo una nuova fase di maltempo invernale su cui tuttavia approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.