Meteo - Stabilità e bel tempo su gran parte del Paese, ma occhio a qualche temporale: i dettagli
Meteo - Stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola, ma non manca qualche temporale pomeridiano sul settore alpino comunque in esaurimento in serata: ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto su gran parte del Paese
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano in prevalenza stabili e asciutte grazie alla netta predominanza di un campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo centrale. Tuttavia, l'avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica dai quadranti settentrionali provoca qualche temporale pomeridiani sull'arco alpino e subalpino, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Qualche temporale sulle Alpi
Qualche temporale pomeridiano prende origine quest'oggi sulle aree più settentrionali dello stivale e in particolare sull'arco alpino e subalpino, a differenza degli scorsi giorni quando questo tipo di fenomenologia ha colpito principalmente le aree più interne del centro-sud. Questo a causa dell'avanzamento della suddetta saccatura depressionaria, che insidia l'Anticiclone senza tuttavia forzarne l'arretramento.
Tempo in miglioramento in serata
Così come avvenuto tuttavia negli scorsi giorni, le condizioni meteo tenderanno a subire un miglioramento con l'avanzamento della serata, con fenomeni via via in esaurimento stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Una pausa dal maltempo è quindi nuovamente in vista ma, anche in questo caso, sembra destinata a durare breve tempo e si inserirà in un contesto climatico comunque pienamente estivo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature estive in serata
Il miglioramento delle condizioni meteo, oltre ad essere temporaneo, si inserisce all'interno di un contesto climatico che rimarrà sempre e comunque pienamente estivo sul nostro Paese, specie su aree costiere e immediato entroterra, con temperature generalmente superiori alla media del periodo. L'Alta pressione di matrice africana sarà pertanto dominante sullo scenario meteorologico del Mediterraneo, non solo sotto il profilo meteorologico, ma anche sotto quello termico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Fase di maltempo alle porte, scatta l’allerta della Protezione Civile. I dettagli
26 Marzo 2025 | ore 15:18
Meteo domani 27 marzo: maltempo sull’Italia centro-meridionale con piogge, temporali e neve in montagna
26 Marzo 2025 | ore 14:28
Meteo Milano – giornate soleggiate e clima mite, primavera protagonista
26 Marzo 2025 | ore 10:14
Meteo Italia – vortice depressionario e maltempo nei prossimi giorni al Centro-Sud con neve in montagna
26 Marzo 2025 | ore 06:59