Meteo - Stabilità persistente in Italia nonostante l'aumento della nuvolosità, ma ai ferri corti: i dettagli
Meteo - L'Anticiclone africano determina ancora stabilità in Italia nelle prossime ore, sebbene agli sgoccioli e con nuvolosità in aumento: ecco i dettagli

Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto ovunque in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono ancora una volta generalmente stabili e asciutte, grazie agli effetti dominanti dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale. Tuttavia, a differenza degli scorsi giorni, la stabilità non è sempre accompagnata dal bel tempo, con i cieli che iniziano a divenire nuvolosi soprattutto lungo il versante tirrenico e con primi rovesci in transito soprattutto sulla Liguria.
Anticiclone ancora protagonista
L'Alta pressione di matrice africana resta pertanto ancora protagonista sulla nostra Penisola, con le temperature che raggiungono il loro picco in particolare sulle regioni centro-meridionali, registrando in alcuni casi anche alcuni gradi oltre la media di riferimento, con clima pertanto pienamente primaverile. Il predominio anticiclonico sta tuttavia lasciando spazio a correnti più instabili in arrivo dai quadranti nordoccidentali, come accenneremo solamente nel presente editoriale e approfondiremo in altri.
Prossime ore ancora generale stabilità in Italia
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola si attendono ancora generalmente stabili e asciutte, con le solite eccezioni già riscontrate nella giornata odierna, con gli effetti dell'Alta pressione di stampo africano ancora dominanti, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tuttavia, la nuvolosità continuerà ad aumentare sullo stivale, assumendo carattere via via più consistente, soprattutto lungo il versante tirrenico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature stazionarie o in lieve e ulteriore aumento in serata
Associate a condizioni meteo di generale stabilità, anche se con nuvolosità in progressivo aumento, le temperature rimarranno stazionarie sulla nostra Penisola o risulteranno anch'esse in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. Il clima si confermerà di conseguenza relativamente mite, in attesa di una perturbazione che avanzerà verso il nostro Paese nella giornata di domani domenica 13 aprile e su cui approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – forte maltempo nelle prossime ore ma vediamo dove pioverà anche tra Pasqua e Pasquetta
17 Aprile 2025 | ore 06:57
Meteo Torino – Fase di maltempo anche intensa, ma con relativo miglioramento in vista: le previsioni
16 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo – Weekend infido, parte con un miglioramento, ma poi peggiora con possibili temporali anche intensi
16 Aprile 2025 | ore 21:42