Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Stop al maltempo, l’Anticiclone sale in cattedra facendo strada alla Primavera: i dettagli

Meteo - La risalita dell'Anticiclone africano scaccia via il maltempo dal Mediterraneo, aprendo una parentesi di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: ecco i dettagli

Meteo – Stop al maltempo, l’Anticiclone sale in cattedra facendo strada alla Primavera: i dettagli
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Maltempo nel corso di questo pomeriggio in Italia

Quest’oggi l’ennesimo pomeriggio contrassegnato dalla formazione e dallo sviluppo di piogge e temporali che, ancora una volta, hanno trovato spazio nelle aree più interne del Paese, favorite dalla forzante orografica. Le condizioni meteo stanno tuttavia già evolvendo verso un miglioramento, sulla scia di quanto già successo anche negli ultimi giorni, con un miglioramento in serata. E’ quanto accadrà anche oggi, anche se questo scenario potrebbe in questo caso aprire una fase più stabile e asciutta, come vedremo nel presente editoriale.

Miglioramento in vista in serata

Un miglioramento delle condizioni meteo coinvolgerà la nostra Penisola nel corso delle prossime ore, con l’esaurimento pressoché generale della fenomenologia e il ritorno della stabilità, accompagnata peraltro da schiarite talvolta anche ampie. Questo grazie al nuovo forcing dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale che inaugurerà una fase di prolungata stabilità e bel tempo, come vedremo nel presente editoriale.

Prossimi giorni nettamente più stabili, con temperature in aumento

I prossimi giorni (1° maggio compreso) saranno caratterizzati da condizioni meteo di stabilità e bel tempo garantiti dalla presenza di un robusto campo di Alta pressione di matrice africana sul bacino del Mediterraneo centrale. Tale scenario garantirà un aumento delle temperature progressivo e costante, riportandole di alcuni gradi oltre la media di riferimento, con clima pienamente primaverile.

Qualche nota di maltempo ancora sul settore alpino

Qualche nota di maltempo potrebbe invece interessare ancora il settore alpino, in mezzo ad un mare di stabilità, nelle ore pomeridiane dei prossimi giorni, con isolati rovesci e temporali, talvolta però anche intensi. La primavera sprinterà dopo settimane contrassegnate da frequente maltempo, a causa di un flusso perturbato costantemente sbilanciato verso il vecchio continente.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto