Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO – STRAVOLGIMENTO, modelli SHOCK: dopo il MALTEMPO arriva l’OTTOBRATA in compagnia dell’ANTICICLONE, i dettagli

METEO ITALIA - Forti TEMPORALI in arrivo domani nel nostro Paese, successiva OTTOBRATA con temperature sopra la media?

METEO – STRAVOLGIMENTO, modelli SHOCK: dopo il MALTEMPO arriva l’OTTOBRATA in compagnia dell’ANTICICLONE, i dettagli
Ottobrata in arrivo per la prossima settimana con spostamento verso sud della goccia fredda?

Persiste maltempo sui settori tirrenici del meridione

Prosegue la fase di instabilità che già nella giornata di ieri sabato 5 ottobre ha coinvolto le regioni meridionali, con piogge e rovesci di debole o moderata intensità già in atto su alcuni settori tirrenici meridionali, grazie all’afflusso di correnti umide in grado di innescare una debole circolazione ciclonica sul basso Tirreno. Le piogge colpiranno soprattutto la Calabria tirrenica, saltando molte aree campane. Le temperature restano contenute nella media del periodo se non leggermente al di sotto.

Il maltempo giunge anche al nord

Nel pomeriggio odierno, dopo una fase di stabilità che aveva interessato le regioni settentrionali tutte nel corso degli ultimi giorni, le piogge tornano a fare la propria comparsa e lo faranno a partire da questo pomeriggio sul veneziano, in successiva estensione sulle altre province venete e sul Friuli Venezia Giulia centro-settentrionale. A partire dalla serata odierna si evidenzierà l’aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali con qualche rovescio prefrontale, che anticiperà quindi l’arrivo di un fronte temporalesco anche intenso in nottata.

Intenso fronte temporalesco in nottata

Intenso maltempo in arrivo tra la tarda serata di oggi e la serata di domani 7 ottobre.

A partire dalle prime ore di questa notte un intenso fronte perturbato avanzerà da nord-ovest verso sud-est e impatterà sulle regioni nord-occidentali apportando forti temporali anche accompagnati da una frequente attività elettrica e un deciso calo delle temperature, che si potranno attestare fino ad alcuni gradi sotto la media del periodo. Come vedremo nel prossimo paragrafo, il maltempo interesserà molti settori italiani entro domani lunedì 7 ottobre, ma sarà anche molto veloce, con un successivo probabile ritorno dell’Alta pressione: procediamo per ordine.

Fugace ondata di maltempo generale

Le regioni nord-occidentali come abbiamo accennato nel corso del precedente paragrafo non saranno le uniche interessate dall’arrivo di questa nuova perturbazione, ma essa interesserà entro la giornata di domani lunedì 7 ottobre la maggior parte delle regioni italiane da nord a sud. Il fronte freddo farà il suo ingresso al nord questa notte e attraverserà tutta l’Italia entro la serata di domani. Ne derivano un’ondata generale di maltempo dalla quale verranno saltate poche aree italiane, tra cui ci sono probabilmente i settori interni sardi e il Gargano. Le piogge e i temporali saranno oltretutto accompagnati da un calo delle temperature sensibile in tutto il territorio nazionale. Successivamente tornerà l’Alta pressione, come vedremo nel prossimo paragrafo

Ottobrata in arrivo con il ritorno del clima mite?

Successivamente la perturbazione si stacca dalla saccatura e si isola a goccia fredda nel Mediterraneo e trasla velocemente verso sud andando a colpire le aree nordafricane. Stravolgimento dei modelli fisico-matematici per l’evoluzione meteo subito successiva: infatti, fino alla giornata di ieri essi mostravano una nuova risalita della goccia fredda con conseguente nuova ondata di maltempo in Italia. Quest’oggi invece sembrano tutti allineati nel vedere la goccia fredda spegnersi in Africa con una rimonta anticiclonica sulla nostra Penisola con tutto ciò che ne consegue: tempo bello con cieli in prevalenza soleggiati e temperature nuovamente sopra la media del periodo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto