METEO - SUPER ANTICICLONE e CALDO INFERNALE oltre +40°C in ITALIA, ma con qualche nota di MALTEMPO, i dettagli
METEO - Prima parte di SETTIMANA in compagnia di un SUPER ANTICICLONE e CALDO molto intenso al sud con picchi ben oltre i +40°C; disturbi di MALTEMPO al nord, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Primi disagi da caldo in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo soprattutto sulle regioni centro-meridionali si mantengono stabili e asciutte, con temperature già piuttosto elevate per effetti di un campo di Alta pressione di origine africana. Il caldo inizia a divenire già piuttosto intenso e tale da provocare i primi disagi comunque non significativi. Per il nord il discorso è invece diverso, poiché un flusso di correnti perturbate lo sta dividendo in due meteorologicamente parlando.
Bassa padana con caldo afoso, temporali sulle zone più settentrionali d'Italia
L'Anticiclone porta i suoi parziali effetti anche sulle regioni settentrionali, in particolare sulla Bassa Padana, dove le condizioni meteo si manterranno stabili e asciutte e accompagnato da un caldo afoso e poco sopportabile. Tuttavia sulle aree più settentrionali dello stivale un flusso di correnti perturbate è responsabile della formazione di celle temporalesche anche piuttosto intense. Le temperature, nonostante siano in calo, si attesteranno comunque su valori alti, soprattutto se considerato il maltempo.
Prossimi giorni Anticiclone, super caldo al sud
Nel corso dei prossimi giorni l'evoluzione sinottico proposta dai principali centri di calcolo sembra mostrare un Anticiclone piuttosto deciso a mantenere ben saldo il controllo delle regioni centro-meridionali, con persistente bel tempo e caldo addirittura in rinforzo, specie al sud: qui infatti entro metà settimana si registreranno picchi di temperature anche diffusamente superiori ai +40°C nelle pianure interne subcontinentali, con punte fino a +44°C nelle pianure interne del foggiano, ma anche di quelle tra ennese e catanese. Tuttavia non mancheranno disturbi di maltempo sulla nostra Penisola, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Disturbi di maltempo al nord
Un flusso perturbato di natura atlantica continuerà a portare nei prossimi giorni dei disturbi di maltempo sulle regioni settentrionali, in particolare sulle aree più a nord dello stivale, quelle adiacenti all'arco alpino e subalpino. Piogge e spesso anche temporali interesseranno tali zone soprattutto nelle ore pomeridiane. Resta invece stabile sul resto del nord Italia, con temperature nettamente inferiori rispetto a quanto avverrà al sud, ma con valori di umidità più elevati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32