
Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa
Buongiorno e buon mercoledì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede ancora un vasto promontorio anticiclonico che dal Marocco e Algeria si estende fino al nord Atlantico con massimi al suolo fino a 1030 hPa tra Isole Britanniche e Islanda, mentre una vasta area depressionaria colma di aria fredda si estende dalla Russia fino al Mediterraneo orientale e con una nuova massa di aria fredda pronta a scendere dalla Scandinavia sull’Europa orientale. Penisola Italiana che si trova tra le due figure bariche, sul bordo orientale del campo di alta pressione dove nella giornata odierna andrà a scorrere un piccolo cavetto d’onda. Prossimi giorni che vedranno comunque l’alta pressione farsi strada sul Mediterraneo centrale.
Clima ancora fresco ed in arrivo anche delle piogge su alcune regioni
L’aria fredda che ha raggiunto il Mediterraneo centrale nei giorni scorsi continua a mantenere un clima fresco sull’Italia, specie al Centro-Sud dove troviamo valori termici ancora di qualche grado sotto le medie del periodo. Valori più in linea con le medie invece al Nord. Inoltre il transito del piccolo cavetto d’onda trasportato dalle correnti settentrionali porterà un aumento dell’instabilità specie tra Liguria, medio versante tirrenico e Sardegna con piogge ed acquazzoni da isolati a sparsi. Possibili anche dei fenomeni pomeridiani lungo l’arco alpino con neve a quote medio-alte

Meteo Italia – alta pressione più invadente sul Mediterraneo centrale nei prossimi giorni
Prossimi giorni più primaverili con ampie schiarite e rialzo termico
Nel corso dei prossimi giorni l’alta pressione risulterà più invadente sul Mediterraneo centrale. Questo porterà condizioni meteo più stabili su gran parte dell’Italia fino all’avvio del weekend e soprattutto un rialzo delle temperature. Aria più mite in risalita dai quadranti meridionali porterà infatti entro sabato valori termici al di sopra delle medie, con clima quindi nuovamente primaverile. Ma attenzione ad un saccatura depressionaria in discesa da nord Atlantico, pronta a riportare il maltempo in Italia.
Peggioramento meteo in arrivo dal weekend a partire dalle regioni del Nord Italia
Tra Sabato e Domenica flusso atlantico che muoverà una saccatura depressionaria sull’Europa occidentale. Questa spingerà correnti umide anche sulle nostre regioni settentrionali dove avremo una fase di maltempo con piogge e temporali localmente anche intensi. Più asciutto sul resto della Penisola ma con maltempo che potrebbe raggiungere il Centro entro l’inizio della Settimana Santa.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.