Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Tempo in miglioramento in Italia, con rovesci solo isolati e residuali nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Un miglioramento del tempo è in atto sull'Italia, in un contesto che rimane localmente comunque perturbato con isolati e residuali rovesci anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo – Tempo in miglioramento in Italia, con rovesci solo isolati e residuali nelle prossime ore: i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Piogge in via di esaurimento in Italia

Dopo una fase di intramontabile maltempo durata giorni se non settimane nel complesso nella nostra Penisola, le condizioni meteo appaiono attualmente in miglioramento, grazie ad un timido aumento di pressione sul Mediterraneo centrale che tuttavia, come vedremo anche nel presente editoriale, risulterà temporaneo. E’ valido però ad offrire una parentesi, seppur breve, di stabilità e bel tempo su gran parte dello stivale.

Allerta meteo della Protezione Civile

La notte e la prima parte di mattinata odierna sono comunque stati caratterizzati dal maltempo in Italia, con la Protezione Civile che aveva in effetti diffuso un’allerta valida per oggi per alcuni settori. L’evoluzione sinottica vede comunque un netto miglioramento delle condizioni meteo in tutto lo stivale, anche se permangono e permarranno anche nelle prossime ore delle residuali ed isolate eccezioni di maltempo.

Qualche isolato e residuale rovescio insiste sull’Italia

Qualche residuale e isolato rovescio insisterà tuttavia sulla nostra Penisola nel corso delle prossime ore, a causa di un’altrettanto residuale circolazione depressionaria sulle latitudini più basse del Mediterraneo. Di conseguenza, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, i fenomeni coinvolgeranno le aree più a sud del Paese, tra cui Sicilia e Calabria, con intensità comunque mediamente debole o moderata. Il tempo apparirà decisamente migliore altrove, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Tempo migliore altrove e con ampie schiarite in avanzamento, ma con nuovo maltempo alle porte

Le condizioni meteo risulteranno decisamente migliori sul resto dello stivale, con i cieli che appariranno perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e maggiori addensamenti comunque confinati al versante orientale del Paese, che risentirà dei primi spifferi artici instabili che affonderanno sul Mediterraneo centrale già dalla giornata di domani lunedì 31 marzo. Le temperature, in questo contesto, subiranno una nuova sensibile diminuzione, specie nei valori massimi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU: